Padre Giulio Berutti sull’uccisione del cooperante italiano: «Tra corruzione e radicalismo islamico la situazione del Paese si aggrava di anno in anno»
Francesco ha inviato attraverso il nunzio apostolico negli Stati Uniti Carlo Maria Viganò una lettera per chiedere che non venga eseguita la condanna a morte di Kelly Gissendaner. Ma lo Stato della Georgia ha comunque rifiutato la grazia: l’esecuzione resta fissata per stanotte
Nonostante gli applausi a Francesco non si ferma il boia negli Stati Uniti. Resta fissata per stasera in Georgia l’esecuzione di Kelly Gissendaner. E mercoledì quella sul caso controverso di Richard Glossip in Oklahoma
Vescovi e sacerdoti hanno annunciato la loro adesione alla marcia convocata per domani da attivisti e sindacati contro gli illeciti che ormai investono tutta la società, a partire dai vertici dello Stato.
Il vescovo emerito di Hong Kong, il cardinale Joseph Zen, è tornato in piazza oggi a Hong Kong con i movimenti che stanno ricordando il primo anniversario dell’Umbrela Movement. Rilanciando la battaglia per elezioni vere nell’ex colonia britannica
Proprio mentre il documento approda all’Onu il settimanale Vita, Action Aid, la campagna Sulla fame non si specula e il Centro Pime di Milano lanciano un documento che chiede di passare dall’«io» al «noi» su lotta alla fame, sviluppo e sostenibilità. Indicando anche una serie di misure concrete su Ogm, Land grabbing e Speculazione sul cibo
L’incontro tra Obama e Putin, la sessione dell’Assemblea generale dell’Onu dedicata al tema dei migranti e l’inizio del Sinodo sulla famiglia in Vaticano tra gli eventi nel mondo dei prossimi giorni
Archiviate l’emozione e anche un po’ di retorica che cosa ci lasciano in eredità gli storici discorsi di papa Francesco all’Onu e al Congresso degli Stati Uniti?