Il 1° settembre a Mindanao – nel giorno in cui la Chiesa celebrava la Giornata del creato – il direttore di una scuola agricola e altri due tribali crivellati sono stati uccisi perché «colpevoli» di difendere le proprie terre minacciate. La stessa sorte capitata a padre Fausto Tentorio (e a tanti altri ancora in questi anni)
Cicloni, inondazioni… il Bangladesh è ad altissimo rischio per i cambiamenti climatici: «La soluzione? È nelle mani dell’uomo», racconta padre Ezio Mascaretti
Lo sfruttamento minerario mette a rischio non solo gli equilibri ambientali, ma spesso viola anche i diritti umani delle popolazioni locali. La lotta dei missionari dalla base all’Onu
Il giovane vescovo del Chaco paraguayano è una voce in difesa di campesinos e indios nella foresta oggi più ferocemente disboscata al mondo: «Da papa Francesco la via per uno sviluppo vero»