La settimana scorsa nel Corrientes una bambina è morta intossicata da un mandarino ricoperto di pesticidi. È solo l’ultimo caso di una lunga serie di vittime provocate dall’uso massiccio di prodotti agrochimici nelle grandi piantagioni di frutta dell’Argentina
Su richiesta del Papa, le Missionarie della Carità hanno aperto una presenza a Bajo Flores, la baraccopoli di Buonos Aires che Jorge Mario Bergoglio visitava regolarmente da arcivescovo di Buenos Aires.
Abiti liturgici confezionati da artigiani in Argentina e Albania, la cui vendita finanzia progetti di Chiese nel Sud del mondo. È il circolo virtuoso del “Telaio della missione” di Bergamo
L’annuncio da Roma e Buenos Aires: la digitalizzazione dei documenti sugli anni dal 1976 al 1983 è terminata; potranno accedere alla consultazione i familiari diretti dei desaparecidos e detenuti e delle altre vittime.
Dopo la barbara uccisione della sedicenne Lucía Pérez oggi le argentine scendono in piazza vestite di nero. E la mobilitazione contro il dramma diffusissimo dei femminicidi e degli abusi cresce in tutta l’America Latina
Nell’Argentina del calcio alle prese con Leo Messi che a 29 anni vuole abbandonare la nazionale dopo il rigore decisivo sbagliato col Cile in Coppa America, la lettera della maestra Yohana Fucks: «Solo tu puoi spiegare davvero ai ragazzi che le sconfitte si affrontano con la forza e il coraggio»
L’arcivescovo di Buenos Aires ha annunciato l’apertura della causa di beatificazione dello schiavo di origini africane all’origine della devozione alla Madonna di Lujan, patrona dell’Argentina
Il nuovo presidente dell’Argentina è Maurizio Macri, che ha vinto grazie all’alleanza con i settori moderati. La sua propensione al neoliberismo è conosciuta, il problema sarà come non vanificare anni di recupero dei salari e delle pensioni e di diminuzione delle disuguaglianze.