Gli schiavi di ChatGpt
Dietro alle performance sempre più sorprendenti dei sistemi di intelligenza artificiale c’è la manodopera sfruttata di una nuova categoria di lavoratori di serie B in tutto il mondo. Che dovrebbero uscire dall’ombra ed essere tutelati
Un’etica per gli algoritmi
L’arcivescovo Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la Vita, ha promosso con alcuni colossi dell’hi-tech e con la Fao la “Rome Call for Ai Ethics”. Una carta di autoregolamentazione per un uso dell’intelligenza artificiale a servizio dell’uomo
Promesse iniziali nel seminario Pime di Yaoundé
Quattro seminaristi hanno espresso il loro «sì» a continuare il cammino vocazionale all’interno dell’Istituto Pime per consacrare la loro vita alla missione. Un bel momento di celebrazione, festa e fraternità nel racconto del seminarista Jean-Serge Kouadio Oi Kouadio
Rajagopal: l’erede di Ghandi, Premio Nivano 2023
Erede di Gandhi, ha portato il metodo della non violenza tra i conflitti delle bande giovanili e nelle marce dei contadini per il diritto alla terra. L’11 maggio gli sarà consegnato il Premio Niwano 2023
Nigeria: ex prete, nuovo governatore
È la seconda volta che accade nello Stato della Benue, dove Hyacinth Lorem Alia, molto popolare per le Messe di guarigione e di “liberazione” dei malati, ha vinto le elezioni, dopo essere stato sospeso dal sacerdozio