Da Castel Volturno uno spettacolo tra musica, poesia, cinema e letteratura i cui protagonisti sono giovani immigrati che raccontano in prima persona perché hanno lasciato la loro terra, gli affetti, le famiglie
Rientrata in Italia dalla Guinea-Bissau per la professione perpetua, suor Anna Marini racconta l’origine della sua vocazione, nata da un’amicizia che ha saputo guardarle dentro
Nel cuore della Guinea-Conakry anche il popolo dei malinké ha deciso di dedicarsi al mercato estrattivo, dominato dalle multinazionali. Con guadagni ben più ridotti e a fronte di un lavoro quotidiano duro, pericoloso e dannoso per la salute
Il Paese africano va al voto il 9 agosto per eleggere il presidente e il parlamento, dopo una campagna elettorale velenosa. Ma gran parte della gente è più preoccupata della propria sopravvivenza
Il governo non soddisfa gli standard minini di eliminazione della tratta di persone. È quanto sostiene il Report del Dipartimento di Stato Usa. Il primo ministro Ismail Sabri Yaakob ha affrontato il tema con Nancy Pelosi, speaker della Camera, in visita nel Paese
«Una visita intensa e molto toccante». Sono le parole dell’ambasciatore italiano in Thailandia, Lorenzo Galanti, dopo essere stato nella parrocchia del Pime alla periferia di Bangkok. Pochi giorni prima, aveva consegnato il diploma e le insegne di Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia a padre Daniele Mazza
La visita della speaker della Camera Usa potrebbe diventare il pretesto per un’escalation militare da parte della Cina. Che oggi appare più minacciosa che mai