Skip to Main Content
Mondo e Missione
  • Home
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Contatti

Ultime Notizie

1 Dic 2023

Dubai, un’altra economia è possibile

Chiara Zappa
A Dubai, contestata sede del prossimo vertice ONU sui cambiamenti climatici, i milioni di lavoratori stranieri sono vittime di abusi e sfruttamento. Ma il manager italo-siriano Abdullah al-Atrash ha provato a creare un’azienda che mettesse al centro le persone e il rispetto del pianeta, sperimentando un modello di successo che oggi fa scuola, nel Golfo Persico e non solo. Legato al movimento dei Focolari, al-Atrash è anche il referente per gli Emirati Arabi di The Economy of Francesco, una comunità internazionale formata da giovani startupper, imprenditori e attivisti impegnati in un processo di cambiamento verso una nuova economia inclusiva e sostenibile dal punto di vista ambientale.
 
Medio Oriente Abdullah al-Atrash, Cop28, Dubai, Grave sfruttamento lavorativo, migranti, Movimento dei Focolari
Ciad, la missione dell’essenziale
30 Nov 2023

Ciad, la missione dell’essenziale

Anna Pozzi
La testimonianza di un ragazzo che grazie al cammino di “Giovani e missione” ha trascorso un mese in Ciad, dove ha vissuto un’esperienza fatta di piccole cose e tanti incontri. Che lo hanno segnato profondamente
 
Africa Ciad, Giovani e missione, missionari del Pime, padre Marco Frattini
Cop28: ambiente, terreno di missione e incontro con l’islam
29 Nov 2023

Cop28: ambiente, terreno di missione e incontro con l’islam

Dario Salvi
Parla monsignor Paolo Martinelli, vicario apostolico dell’Arabia meridionale, sull’appuntamento di Dubai a cui avrebbe dovuto partecipare anche la Papa Francesco. Ecologia e clima diventano oggi «elemento di catechesi», soprattutto in terra d’Arabia. Ad Abu Dhabi già stilato un documento dei leader religiosi. Le fedi possono «convergere sui temi ecologici trovando terreno fertile di incontro, confronto, dialogo e conoscenza»
 
Ambiente clima, Cop28, crisi climatica, Dubai, Paolo Martinelli, papa Francesco
Un’altra economia all’ombra dei grattacieli
29 Nov 2023

Un’altra economia all’ombra dei grattacieli

Chiara Zappa
A Dubai, contestata sede della conferenza Onu sul clima, un’azienda ispirata al modello promosso dal Movimento dei focolari punta su solidarietà e attenzione al creato. «Andando controcorrente, la nostra produttività si è impennata»
 
Dicembre 2023, Medio Oriente Abdullah al-Atrash, conferenza Onu sul clima, Dubai, economia di comunione, Movimento dei Focolari
Amazzonia: «Non dobbiamo tacere»
28 Nov 2023

Amazzonia: «Non dobbiamo tacere»

Anna Pozzi
Finita l’era Bolsonaro, non è finita quella dello sfruttamento della grande foresta amazzonica. La testimonianza di padre Sisto Magro al fianco dei piccoli contadini: «È difficile mettersi contro chi ha il potere dei soldi e delle pallottole»
 
Novembre 2023
Hong Kong, al capezzale di un uomo
26 Nov 2023

Hong Kong, al capezzale di un uomo

Alberto Caccaro
Ai confratelli che ho incontrato a Hong Kong ho voluto chiedere perché tra i missionari e la loro gente vi fossero legami così belli. Uno di loro, visibilmente commosso, mi ha detto: «Non siamo noi, sono i cattolici cinesi. Sono loro il nostro centuplo»
 
Missione Caravaggio, Hong Kong, missionari
Nüshu, la lingua che diede voce alle donne
25 Nov 2023

Nüshu, la lingua che diede voce alle donne

Chiara Zappa
Nata tre secoli fa nel Sud della Cina, in un mondo femminile oppresso dal patriarcato, dal 25 novembre è raccontata da una mostra al Museo Popoli e Culture del Pime
 
Novembre 2023
“Yes we can”: il bus-scuola per i bambini migranti
24 Nov 2023

“Yes we can”: il bus-scuola per i bambini migranti

Sara Toffano

Al confine tra Messico e Stati Uniti, un bus convertito in aula scolastica offre istruzione ai bambini richiedenti asilo che non hanno la possibilità di andare a scuola. Un’iniziativa di Yes We Can World Foundation, inserita da CNN tra gli “eroi” del 2023 

America Latina confine messico-usa, istruzione, solidarietà, Yes We Can World Foundation
1 2 3 4 … 332 »

in questo numero

  • Novembre 2023
> SCOPRI TUTTE LE RIVISTE

Finis Terrae

https://www.youtube.com/watch?v=dpy9dAOu4qI

> GUARDA TUTTE LE PUNTATE

LE NOSTRE MOSTRE

LE NOSTRE MOSTRE

I NOSTRI TEMI

  • AFRICA
  • ASIA
  • AMERICA LATINA
  • OCEANIA
  • MEDIO ORIENTE
  • CHIESA
  • CULTURA
  • MIGRANTI
  • SVILUPPO
  • DIRITTI UMANI
  • ECUMENISMO
  • PIME NEWS

Il blog di Gianni Criveller

NEPANTLA. Stare nel mezzo

Gianni Criveller

  • Che il bambino di Betlemme sia speranza di pace

All posts by Gianni Criveller

RSS Schegge di Bengala

  • Cinquant’anni di… (2)
  • Cinquant’anni di… (1)

RSS Cartoline di padre Silvano

  • Sinodo in preghiera

Argomenti

Africa Algeria Amazzonia ambiente arte Asia Bangladesh Brasile Cambogia camerun chiesa Cina coronavirus covid-19 cristiani diritti umani donne Filippine Giappone giovani guerra Guinea Bissau Hong Kong India Iraq Isis islam martiri Messico migranti Milano missionari Missionarie dell'Immacolata missione Myanmar pace Pakistan papa Francesco Peru' Pime Sinodo Siria Stati Uniti Thailandia Turchia

Archivio

I nostri Link

2023 © Fondazione Pime - Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale: padre Gianni Criveller
Direttore responsabile: Giorgio Bernardelli

Mondo e Missione

c/o Centro missionario Pime
via Monte Rosa, 81 - 20149 Milano
telefono 02438201

E' permesso l'uso personale dei contenuti di questo sito web solo a fini non commerciali. Riproduzione, pubblicazione, vendita e distribuzione dei contenuti del sito possono avvenire solo previo accordo con l'editore Fondazione Pime.

Cookie Policy | Privacy Policy| Informativa trattamento dati

logo sernicola sviluppo web milano