Ispirato dalla spiritualità di Charles de Foucauld, diventa primo evangelizzatori dei popoli del Nord, in particolare dei kirdi, missionario povero tra i poveri. Il ricordo di padre Zoccarato del Pime, che lo ha conosciuto
La testimonianza di un’operatrice di Hope Border Institute al confine tra Messico e Stati Uniti, dove ogni giorno arrivano migliaia di migranti in cerca di una vita migliore oltre confine. Ma le regole per chiedere asilo sono sempre più restrittive…
Migliaia di persone cercano di attraversare ogni giorno il confine tra Messico e USA, ma il presidente Joe Biden ha inasprito le regole per ottenere l’asilo: «A Ciudad Juárez si vive in condizioni disperate», dice Mayte Elizalde, operatrice di Hope Border Institute
Missionario del Pime e psicologo, padre Fabio Favata ha dedicato la tesi di dottorato alla formazione dei candidati al sacerdozio nel difficile contesto dei seminari cinesi. Dove calano le vocazioni e restano i controlli, ma si prova comunque a costruire il futuro
In occasione della festa di Maria Regina degli Apostoli, cinque seminaristi sono stati ammessi al diaconato e al presbiterato, mentre alcuni missionari del Pime hanno ricevuto le loro nuove destinazioni
Si celebrano oggi i cent’anni dalla nascita del prete di Barbiana. Il cui insegnamento ha ispirato anche due missionari del Pime, padre Gianni Criveller e padre Franco Mella, che hanno promosso la traduzione di due suoi testi in cinese: «Il tema della non violenza e il primato della coscienza ci hanno fortemente interpellati anche in un contesto come quello di Hong Kong»
L’ennesimo conflitto scoppiato a metà aprile ha provocato moltissimi morti e costretto centinaia di migliaia di persone alla fuga, aggravando una situazione umanitaria già critica. Il Pime in prima linea per i profughi sudanesi in Ciad
Nel 1983, don Luigi Ciotti con alcuni amici e volontari aveva avviato a Grand Bassam un progetto di accoglienza e reinserimento per giovani in conflitto con la legge. Che continua ancora oggi e che riguarda anche vittime di tratta e di grave sfruttamento