Il Perù e l’Argentina piangono il vescovo salesiano Marcelo Angiolo Melani, originario di Firenze, che dopo aver lasciato la guida della diocesi di Neuquén nel 2019 aveva accolto l’invito del Sinodo per andare missionario nel vicariato apostolico di Pucallpa
Messico, Cile e Costarica i primi a partire con il vaccino della Pfizer (ma con dosi poco più che simboliche). Domani l’Argentina al via con 300mila dosi del russo Sputnik V. Mentre in Brasile anche il vaccino diventa terreno di scontro tra il presidente Bolsonaro e il governatore dello Stato di San Paolo Doria
Parla Sergio Sánchez, leader dei raccoglitori d’immondizia argentini, i cartoneros, sostenuti dal Papa fin da quando era arcivescovo di Buenos Aires: «Il nostro è un modello di lavoro che include e ci dà dignità»
Per i suoi 60 anni il fuoriclasse argentino scomparso ieri aveva aderito a “Las 10 del 10“, una campagna solidale della Croce rossa argentina per dieci periferie messe in ginocchio dal Covid-19. Partendo da Villa Palito a Buenos Aires nel nome di padre Bachi, il prete degli ultimi morto di Coronavirus
Nel Paese dell’America Latina dove oggi il Coronavirus sta avanzando in maniera più preoccupante, le associazioni dei poveri che si guadagnano da vivere riciclando gli scarti hanno ottenuto dal governo uno speciale protocollo per tutelare anche il loro lavoro
Mentre in America Latina i numeri del contagio da Covid-19 raggiungono livelli preoccupanti, una trentina di parrocchie di Buenos Aires hanno organizzato nei loro locali centri di auto-isolamento per ospitare anziani fragili, poveri o senza casa
Il 27 aprile a La Rioja sarà proclamato beato il vescovo Angelelli insieme a due sacerdoti e a un laico: tutti e quattro uccisi negli anni della dittatura per l’opzione preferenziale per i poveri
Gesuita argentino, padre Diego Fares è al fianco di Bergoglio da molti anni: «Dobbiamo ancora capire davvero cosa ci sta dicendo sui poveri come via per incontrare Cristo». Nostra intervista