Skip to Main Content
Mondo e Missione
  • Home
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Contatti

Sviluppo

R.D. Congo: pace a ostacoli
31 Gen 2023

R.D. Congo: pace a ostacoli

Anna Pozzi
Iniziative diplomatiche, processi di pace, dispiegamento di forze militari… Nell’Est del Congo, tuttavia, molti sono convinti che prevalga ancora la volontà di dividere
 
Febbraio 2023, Sviluppo adrien zawadi, lotte per la giustizia sociale, risorse minerarie
Per un’alleanza tra umanità e ambiente
30 Dic 2022

Per un’alleanza tra umanità e ambiente

Silvana Maglione
L’Enciclica Laudato si’ riveste un’importante funzione educativa, ma chiama in causa pure il tema della “cittadinanza” anche come assunzione di un principio di eco-sostenibilità delle azioni individuali
 
Chiesa, Sviluppo cura del Creato, educazione, Laudato Sì, papa Francesco
La nostra storia dentro un souvenir
23 Dic 2022

La nostra storia dentro un souvenir

Chiara Zappa
L’artigianato è una delle ricchezze della Palestina, che il turismo può valorizzare. Parla la fondatrice della prima rete di commercio equo del Medio Oriente
 
Dicembre 2022, Sviluppo artigianato, commercio equo e solidale, Palestina, souvenir
Aids e diseguaglianze: alleanza di morte
30 Nov 2022

Aids e diseguaglianze: alleanza di morte

Anna Pozzi
In occasione della Giornata mondiale contro l’Aids del 1° dicembre, l’Onu mette in evidenza come le diseguaglianze economiche, sociali e di genere stiano rallentando la lotta alla pandemia. Di cui non parla (quasi) più nessuno
 
Africa, Diritti umani, Sviluppo Giornata mondiale contro l'Aids, Hiv-Aids, Oms, UNAIDS
Papa Francesco al Meeting di Medici con l’Africa Cuamm
17 Nov 2022

Papa Francesco al Meeting di Medici con l’Africa Cuamm

Redazione
Si apre con un’udienza speciale di Papa Francesco l’Annual Meeting di Medici con l’Africa Cuamm, in programma sabato 19 novembre, focalizzato sugli effetti drammatici della crisi globale sull’Africa
 
Africa, Sviluppo Annual Meeting, Medici con l’Africa Cuamm, papa Francesco, Quello che non si vede
Siamo in otto miliardi sulla Terra
15 Nov 2022

Siamo in otto miliardi sulla Terra

Anna Pozzi
Oggi, martedì 15 novembre, la popolazione terrestre ha raggiunto gli 8 miliardi. L’India sarà il Paese più popoloso nel 2023, superando la Cina. Ma in quasi tutto il mondo diminuisce il tasso di fertilità, a cominciare dall’Europa. Guterres, Onu: «Colmare l’abisso tra chi ha e chi non ha».
 
Sviluppo 8 miliardi, Africa sub-sahariana, Cina, demografia, India, popolazione mondiale
Una Casa della carità per gli ultimi di Kampot
27 Lug 2022

Una Casa della carità per gli ultimi di Kampot

Giorgio Bernardelli
Inaugurata la struttura dove ha sede un Centro diurno per i disabili: «Frutto del Giubileo della misericordia», dice padre Gianluca Tavola del Pime. E, come la nuova chiesa di Sant’Agostino, segno di maturità di una piccola comunità cresciuta dove vent’anni fa non c’erano cattolici
 
Agosto-Settembre 2022, Asia, Chiesa, Migranti, Sviluppo Cambogia, Casa della Carità, Chumkirì, comunità, disabili, Kampot
Oltre 100 milioni di persone in fuga
18 Giu 2022

Oltre 100 milioni di persone in fuga

Anna Pozzi
Hanno superato la cifra record di 100 milioni le persone in fuga nel mondo. È quanto emerge dal rapporto dell’Unhcr, pubblicato in vista della Giornata mondiale dei rifugiati che si celebra il 20 giugno. Non era mai successo prima.
 
Sviluppo 100 milioni, Global Trends 2021, profughi, rifugiati, sfollati, Unhcr
1 2 3 4 … 23 »

Finis Terrae

https://youtu.be/fa29-0p65ts

> Guarda tutte le puntate

in questo numero

  • Marzo 2023
> Scopri tutte le riviste

I NOSTRI TEMI

  • AFRICA
  • ASIA
  • AMERICA LATINA
  • OCEANIA
  • MEDIO ORIENTE
  • CHIESA
  • CULTURA
  • MIGRANTI
  • SVILUPPO
  • DIRITTI UMANI
  • ECUMENISMO
  • PIME NEWS

RSS Schegge di Bengala

  • Sconfinamento
  • Disabilità 2 – Madri, figli, padri

Il blog di Gianni Criveller

NEPANTLA. STARE NEL MEZZO

Gianni Criveller

  • Benedetto XVI: la sua Lettera ai cattolici cinesi e Pechino

All posts by Gianni Criveller

RSS Cartoline di padre Silvano

  • In ginocchio davanti alle bare

Argomenti

Africa Algeria Amazzonia ambiente arte Asia Bangladesh Brasile Cambogia camerun chiesa Cina coronavirus covid-19 cristiani diritti umani donne Filippine Giappone giovani guerra Guinea Bissau Hong Kong India Iraq Isis islam martiri Messico migranti Milano missionari Missionarie dell'Immacolata missione Myanmar pace Pakistan papa Francesco Peru' Pime scuola Sinodo Siria Stati Uniti Thailandia

Archivio

I nostri Link

2020 © Fondazione Pime - Tutti i diritti riservati.
Direttore responsabile: padre Mario Ghezzi

Mondo e Missione

c/o Centro missionario Pime
via Monte Rosa, 81 - 20149 Milano
telefono 02438201

E' permesso l'uso personale dei contenuti di questo sito web solo a fini non commerciali. Riproduzione, pubblicazione, vendita e distribuzione dei contenuti del sito possono avvenire solo previo accordo con l'editore Fondazione Pime.

Cookie Policy | Privacy Policy| Informativa trattamento dati

logo sernicola sviluppo web milano