Stasera si chiude What Design Can Do Challenge, il concorso promosso dall’UNHCR con Ikea per trasformare il design in qualcosa di utile per i rifugiati. Dal centro di accoglienza a impatto zero al camion-bar gestito dai migranti: l’accoglienza passa dall’originalità.
Un gruppo di volontari dell’associazione “I care”, che si ispira a don Lorenzo Milani, ha accompagnato un immigrato del Marocco a ricominciare la sua vita in patria, dopo anni di precarietà in Italia
La storia vera di Tsegehans Weldeslassie detto Ziggy, raccontata in un libro da Erminia Dell’Oro, aiuta a comprendere il dramma degli eritrei, di cui pochi media parlano
Congregazioni religiose di tutto il mondo si sono confrontate a Roma, con l’aiuto di esperti e testimoni, sul tema delle migrazioni. Che sfida tutti a risposte che vadano oltre l’emergenza
Sono 232 milioni i migranti nel mondo. La maggior parte fugge da guerre e violenze, oltre che dall’estrema povertà e da politiche interne e internazionali irresponsabili. Un esodo senza fine
Il Paese di Mandela è piombato di nuovo nella spirale della violenza xenofoba e razzista. E le accuse agli stranieri somigliano troppo a quelle che si sentono sempre più anche in Italia