Skip to Main Content
Mondo e Missione
  • Home
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Contatti

migrazioni

Le sfide aperte del Mediterraneo
21 Giu 2019

Le sfide aperte del Mediterraneo

Redazione
Migrazioni, conflitti, emergenza ambientale e libertà di espressione: esperti e testimoni a confronto nell’incontro internazionale organizzato dalla ong Coe
 
Chiesa, Cultura, Diritti umani, Islam, Medio Oriente, Migranti, Uncategorized diritti umani, Iraq, Mediterraneo, migrazioni
La soap opera sull’immigrazione nel Brasile di Bolsonaro
22 Mag 2019

La soap opera sull’immigrazione nel Brasile di Bolsonaro

Ilaria Beretta
Nel Brasile di Bolsonaro la telenovela “Órfãos Da Terra” distribuita su un’importante tv nazionale e supportata dall’Unhcr racconta in prima serata il dramma delle migrazioni, un tema ben noto in un Paese diventato rifugio per migliaia di venezuelani in fuga
 
America Latina Brasile, migranti, migrazioni, Órfãos Da Terra, soap opera
Onayekan: «Il presidente di un Paese da cui i giovani vogliono emigrare dovrebbe dimettersi»
6 Mag 2019

Onayekan: «Il presidente di un Paese da cui i giovani vogliono emigrare dovrebbe dimettersi»

Redazione
I vescovi della Nigeria riuniti per due giorni per parlare di emigrazione. Il cardinale di Abuja: «Sentire i giovani raccontare che è meglio vivere altrove è il fallimento della leadership di una nazione»
 
Africa, Migranti migrazioni, Nigeria, Onaiyekan
L’Europa di domani? Guardiamola dall’Africa
3 Mag 2019

L’Europa di domani? Guardiamola dall’Africa

Redazione
Si prepara ad andare alle elezioni per rinnovare il suo parlamento. Ma come si guarda all’Europa di oggi nel continente geograficamente più vicino? Nel numero di maggio «Mondo e Missione» prova a ribaltare la prospettiva dando la parola ai missionari in Africa
 
Africa Africa, Europa, migrazioni, parlamento europeo, sviluppo, UE
I missionari Usa e lo «shutdown» intorno al muro
14 Gen 2019

I missionari Usa e lo «shutdown» intorno al muro

Redazione
La riflessione dei Missionari di Maryknoll sul braccio di ferro in corso tra Trump e il Congresso sul muro ai confini col Messico: «Si affronti la questione migrazione con risposte davvero morali»

 

Migranti Donald Trump, Maryknoll, migrazioni, shutdown, Usa
Harris e Fiore, storie di libertà
3 Ott 2018

Harris e Fiore, storie di libertà

Luca Cereda
Un profugo sopravvissuto per miracolo alla traversata del Mediterraneo e un ristorante che dà nuova vita a un bene confiscato alla mafia. Nella Giornata della memoria delle vittime dell’immigrazione – oltre 17 mila nel Mediterraneo dal 2014 – una storia che “sa di buono”
 
Africa, Migranti Harris, Italia, Lecco, libera, migrazioni
El Salvador, il ritorno pericoloso delle ragazze migranti
23 Gen 2018

El Salvador, il ritorno pericoloso delle ragazze migranti

Sara Milanese
A San Salvador le adolescenti respinte dagli Stati Uniti per le politiche migratorie di Trump sono costrette a nascondersi dallo stesso pericolo che le aveve messe in fuga: le bande criminali, note per la loro ferocia
 
America Latina, Migranti Donald Trump, donne, El Salvador, migrazioni
Dall’Iran al Canada: una bacchetta per l’integrazione
3 Lug 2017

Dall’Iran al Canada: una bacchetta per l’integrazione

Ilaria Beretta
Tra i vincitori del Canadian Immigrant Awards che premia gli stranieri residenti in Canada che si sono distinti per attività meritorie nel Paese, quest’anno c’è anche Maziar Heidari. Il compositore iraniano si è segnalato per la sua sperimentazione musicale che vuole creare un ponte tra le culture, usando le note.
 
Migranti integrazione, Maziar Heidari, migrazioni, musica
« 1 2 3 »

Finis Terrae

https://www.youtube.com/watch?v=tnVrW5y7rJw

> Guarda tutte le puntate

in questo numero

  • Marzo 2023
> Scopri tutte le riviste

I NOSTRI TEMI

  • AFRICA
  • ASIA
  • AMERICA LATINA
  • OCEANIA
  • MEDIO ORIENTE
  • CHIESA
  • CULTURA
  • MIGRANTI
  • SVILUPPO
  • DIRITTI UMANI
  • ECUMENISMO
  • PIME NEWS

RSS Schegge di Bengala

  • Sconfinamento
  • Disabilità 2 – Madri, figli, padri

Il blog di Gianni Criveller

NEPANTLA. STARE NEL MEZZO

Gianni Criveller

  • Benedetto XVI: la sua Lettera ai cattolici cinesi e Pechino

All posts by Gianni Criveller

RSS Cartoline di padre Silvano

  • In ginocchio davanti alle bare

Argomenti

Africa Algeria Amazzonia ambiente arte Asia Bangladesh Brasile Cambogia camerun chiesa Cina coronavirus covid-19 cristiani diritti umani donne Filippine Giappone giovani guerra Guinea Bissau Hong Kong India Iraq Isis islam martiri Messico migranti Milano missionari Missionarie dell'Immacolata missione Myanmar pace Pakistan papa Francesco Peru' Pime scuola Sinodo Siria Stati Uniti Thailandia

Archivio

I nostri Link

2020 © Fondazione Pime - Tutti i diritti riservati.
Direttore responsabile: padre Mario Ghezzi

Mondo e Missione

c/o Centro missionario Pime
via Monte Rosa, 81 - 20149 Milano
telefono 02438201

E' permesso l'uso personale dei contenuti di questo sito web solo a fini non commerciali. Riproduzione, pubblicazione, vendita e distribuzione dei contenuti del sito possono avvenire solo previo accordo con l'editore Fondazione Pime.

Cookie Policy | Privacy Policy| Informativa trattamento dati

logo sernicola sviluppo web milano