Skip to Main Content
Mondo e Missione
  • Home
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Contatti

Migranti

Appello islamo-cristiano: «Affrontiamo insieme la realtà delle migrazioni»
2 Mar 2023

Appello islamo-cristiano: «Affrontiamo insieme la realtà delle migrazioni»

Redazione
Promosso dalla Fondazione Oasis un appello firmato dal cardinale Angelo Scola e da alcune personalità cristiane e musulmane per una risposta comune alla tragedia avvenuta al largo di Crotone. «Siamo chiamati a impegnarci insieme contro le ingiustizie e l’oppressione che sono spesso alla base della decisione di partire, contrastando le chiusure nazionalistiche ed egoistiche e condannando l’azione senza scrupoli di trafficanti di uomini e scafisti»
 
Migranti cristiani, Crotone, Fratelli tutti, migrazioni, musulmani
Titolo 42, il Covid come scusa per respingere i migranti venezuelani
9 Dic 2022

Titolo 42, il Covid come scusa per respingere i migranti venezuelani

Sara Toffano
Una misura adottata da Trump nell’emergenza è stata rispolverata dall’amministrazione Biden per rendere più facili le espulsioni di fronte a un’ondata di nuovi arrivi dal Paese sudamericano. Ma ora un giudice federale ne ha messo in discussione la legittimità.
 
Americhe, Migranti Biden, covid-19, migranti, Title 42, Usa, Venezuela
Fratelli e rivali: ma solo nel calcio
6 Dic 2022

Fratelli e rivali: ma solo nel calcio

Davide Amato
Giocano nello stesso club spagnolo, ma ai Mondiali di calcio del Qatar hanno indossato le maglie di due diverse nazionali: quella della Spagna e quella del Ghana, il Paese di origine dei loro genitori. Che, arrivati a Melilla e finiti in carcere, incontrano il loro angelo custode, un sacerdote della Caritas…
 
Migranti, Uncategorized Ghana, immigrazione, Mondiali di calcio Qatar, Nico e Inaki Williams, Spagna
Tori e Lokita: fratelli nella migrazione
22 Nov 2022

Tori e Lokita: fratelli nella migrazione

Maria Tatsos
Quando a fuggire sono i minorenni. Da soli. Il tema delle migrazioni raccontato dalla prospettiva dei più piccoli è al centro del nuovo film dei fratelli Dardenne, in uscita in Italia il 24 novembre. Racconta la storia di un bambino e di un’adolescente africani che si fingono fratelli per affrontare insieme le difficoltà
 
Cultura, Migranti Film Tori e Lokita, fratelli Dardenne, migrazioni, minori stranieri non accompagnati
Servizi di emergenza sanitaria: ecco una guida in 8 lingue
16 Nov 2022

Servizi di emergenza sanitaria: ecco una guida in 8 lingue

Redazione
Tutto quello che deve sapere chi arriva in Italia e non parla l’italiano: è la Guida ai servizi di emergenza sanitaria pubblicata da tre società scientifiche per tutti coloro che si rivolgono al 118 o al Pronto Soccorso. E anche per chi pensa di non avere il diritto di farlo…
 
Migranti CIVES, emergenze sanitarie, Guida ai servizi di emergenza sanitaria in Italia, migranti, SIEMS, SIIET, SIMEU
23 Set 2022

Costruire il futuro con i migranti e i rifugiati

Redazione
Il messaggio di Papa Francesco e di due giovani “ambasciatori” di Thailita Kum contro la tratta in occasione della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato che si celebra domenica 25 settembre
 
Migranti Asia, Giornata Migranti e rifugiati, giovani, papa Francesco, Thalita Kum
“Mare mostrum”, il musical dove i migranti si raccontano
25 Ago 2022

“Mare mostrum”, il musical dove i migranti si raccontano

Nicola Nicoletti
Da Castel Volturno, uno spettacolo di musica, poesia, cinema e letteratura i cui protagonisti sono giovani immigrati che raccontano in prima persona perché hanno lasciato la loro terra, gli affetti, le famiglie. Un’iniziativa dell’Associazione Black and White, ora disponibile anche on line
 
Africa, Cultura, Migranti Castel Volturno, Daniele Moschetti, Mare mostrum, Mediterraneo, migranti, teatro
Vittime della tratta. E anche della tecnologia
29 Lug 2022

Vittime della tratta. E anche della tecnologia

Anna Pozzi
La pandemia di Covid-19 ha accentuato l’uso e l’abuso delle tecnologie. Anche per reclutare e sfruttare soprattutto donne e bambini per la prostituzione. Ma anche la crisi in Ucraina ha reso particolarmente vulnerabili le persone in fuga. L’allarme delle Nazioni Unite nella Giornata contro la tratta 2022
 
Migranti Giornata mondiale contro la tratta, schiavitù moderne, sfruttamento, tecnologie, Tratta di esseri umani
1 2 3 4 … 16 »

Finis Terrae

https://youtu.be/fa29-0p65ts

> Guarda tutte le puntate

in questo numero

  • Marzo 2023
> Scopri tutte le riviste

I NOSTRI TEMI

  • AFRICA
  • ASIA
  • AMERICA LATINA
  • OCEANIA
  • MEDIO ORIENTE
  • CHIESA
  • CULTURA
  • MIGRANTI
  • SVILUPPO
  • DIRITTI UMANI
  • ECUMENISMO
  • PIME NEWS

RSS Schegge di Bengala

  • Sconfinamento
  • Disabilità 2 – Madri, figli, padri

Il blog di Gianni Criveller

NEPANTLA. STARE NEL MEZZO

Gianni Criveller

  • Filippine, il vescovo dei senza voce

All posts by Gianni Criveller

RSS Cartoline di padre Silvano

  • L’Italia sempre più “terra di missione”

Argomenti

Africa Algeria Amazzonia ambiente arte Asia Bangladesh Brasile Cambogia camerun chiesa Cina coronavirus covid-19 cristiani diritti umani donne Filippine Giappone giovani guerra Guinea Bissau Hong Kong India Iraq Isis islam martiri Messico migranti Milano missionari Missionarie dell'Immacolata missione Myanmar pace Pakistan papa Francesco Peru' Pime scuola Sinodo Siria Stati Uniti Thailandia

Archivio

I nostri Link

2020 © Fondazione Pime - Tutti i diritti riservati.
Direttore responsabile: padre Mario Ghezzi

Mondo e Missione

c/o Centro missionario Pime
via Monte Rosa, 81 - 20149 Milano
telefono 02438201

E' permesso l'uso personale dei contenuti di questo sito web solo a fini non commerciali. Riproduzione, pubblicazione, vendita e distribuzione dei contenuti del sito possono avvenire solo previo accordo con l'editore Fondazione Pime.

Cookie Policy | Privacy Policy| Informativa trattamento dati

logo sernicola sviluppo web milano