Categoria: Marzo 2025

Un’estate in cammino
Tra le proposte per i giovani, il pellegrinaggio a Roma, Montecassino e Gaeta: si parte dal Giubileo e si marcia lung…

Io, missionario, dottore in buddhismo
In Thailandia padre Daniele Mazza ha completato il suo percorso di studi nell’università dei monaci con una tesi sul …

Sudan, la resistenza dei cristiani
La presenza della Chiesa è limitata a poche aree controllate dall’esercito sudanese: «Ci sono enormi bisogni e diffic…

Schermi sul mondo
Torna a Milano e on line il Festival del Cinema africano, d’Asia e America Latina: dieci giorni di proiezioni e incon…

Maria Ressa: «mai più manipolati dagli algoritmi»
La giornalista filippina premio Nobel per la pace 2021 racconta la sua battaglia contro i signori della rete che util…

Cristiani e musulmani oltre i pregiudizi
Nel mese in cui anche molti filippini vivono il Ramadan, padre Stefano Mosca ci racconta l’esperienza di un inc…

Pacifico agitato
Forti tensioni e giochi di potere tra Cina, Occidente e Australia attraversano l’Oceano Pacifico. E le Isole Salomone…

Sudan, crisi infinita
È la più grave catastrofe umanitaria al mondo. Ma a due anni dallo scoppio del conflitto civile, non si intravedono v…

Seminatori di speranza oltre i drammi dimenticati
L’EDITORIALE. Mentre ci avviciniamo alla Quaresima, vorremmo raccontare con sobria consapevolezza i drammi, ma …

Ero l’uomo della guerra
Per vent’anni Vito Alfieri Fontana è stato un produttore di mine, finché una domanda a bruciapelo di suo figlio lo ha…