Marsiglia, la sfida delle banlieue

Tra emarginazione, criminalità e disagio sociale, intere generazioni di giovani di Marsiglia stanno perdendo l’appuntamento con il loro futuro. I famigerati quartieri Nord sono tra le banlieue più difficili della Francia. Ma in questa sorta di ghetti, diventati feudi dei trafficanti di droga, c’è anche chi opera in prima linea per offrire ai un’alternativa alla delinquenza. Lo raccontiamo nella nuova puntata di Finis Terrae
 

Haiti, la mia isola ferita – Finis Terrae #6

Disastri ambientali, disordini politici, violenza fuori controllo: Haiti è un Paese duramente colpito dalla storia passata e recente. Eppure proprio questa isola ferita è stata scelta come casa da Maurizio Barcaro, missionario laico che opera a fianco dei più vulnerabili, soprattutto anziani e bambini, attraverso la fondazione Lakay Mwen, sostenuta anche dal Pime. La sua testimonianza alla nostra trasmissione “Finis Terrae. Storie oltre i confini”.
 

Samirà, la mia lotta per le donne iraniane – Finis Terrae #5

Ha ricevuto minacce di morte per aver alzato la voce contro il regime che, in Iran, viola costantemente i diritti di tante ragazze come lei. Ma Samirà Ardalani, attivista e portavoce dei Giovani iraniani in Italia, non rinuncia a rilanciare le ragioni delle rivolte che mirano a far vacillare il governo degli ayatollah. In occasione della Giornata internazionale della Donna, l’abbiamo intervistata Samirà per la nuova puntata della nostra trasmissione “Finis Terrae, storie oltre i confini”
 

Il sacerdote giornalista contro i narcos in Messico – Finis Terrae #4

Padre Omar Sotelo Aguilar, sacerdote paolino in Messico dirige un Centro di informazione multimediale diventato un punto di riferimento per le sue inchieste nel Paese al mondo dove la criminalità organizzata uccide chi fa informazione. La sua storia nella nuova puntata di “Finis Terrae”, la trasmissione realizzata da “Mondo e Missione” con la Scuola di giornalismo dell’Università Cattolica
 
1 2