Categoria: Asia

Ancora troppi bambini costretti a lavorare
Ben 138 milioni di bambini nel mondo sono intrappolati nella piaga del lavoro minorile, in particolare nell’agr…

Tiananmen, vietato ricordare
In occasione del 4 giugno, 36° anniversario del massacro degli studenti a Pechino, un massiccio dispiegamento di forz…

Francesco, testimone di misericordia
Nelle Filippine, il ricordo del viaggio del Pontefice del 2015 è ancora molto vivo: «Ci ha mostrato cos’è la cattolic…

Cina: lettera di un prete “sotterraneo”
Oggi si celebra la Giornata di preghiera per i cristiani in Cina, voluta da Benedetto XVI, nella festa della Madonna …

Fatima Haidari e il diritto all’istruzione delle ragazze afghane
Fuggita dall’Afghanistan, Fatima Haidari studia oggi alla Bocconi di Milano. E aiuta bambine e ragazze rimaste …

Quando sono i poveri a dare lezioni di fede
Nelle Filippine, molte persone vivono una fede semplice, talvolta devozionale, ma autentica: e così anche nelle diffi…

Schegge di storia 6 – Fare insieme
“Fare insieme” è il titolo di quest’ultima “scheggia”, perché parla di alcune attività che si propongono di coinvolge…

Istanbul, nella piazza che chiede giustizia
L’arresto del sindaco Imamoğlu, principale oppositore di Erdoğan, ha scatenato le proteste dei giovani, pronti a fars…

Nicea, alle radici dell’unità
A 1700 anni dal primo Concilio ecumenico, viaggio nella Turchia che custodisce la memoria di un evento fondante per l…

Myanmar, dalle macerie alla speranza
Dopo il sisma che ha devastato il Paese del sud-est asiatico, già piegato da quasi quattro anni di guerra civile, l’o…

Il riscatto dei tribali inizia a scuola
Nello stato indiano del Telangana, la Nirmala High School, gestita dalle Missionarie dell’Immacolata, da 25 anni dona…

L’unità tra i cristiani essenziale per la missione
EDITORIALE. A Nicea (oggi in Turchia), 1700 anni fa si sono riuniti per la prima volta i vescovi dell’Oriente e dell’…