Lo sostiene Loretta Napoleoni, che abbiamo intervistato in occasione dell’uscita del suo libro sulla Corea del Nord e sul suo giovane leader, protagonista di un duello sul nucleare con Donald Trump.
Una commedia di una regista franco-iraniana racconta le seconde generazioni, i conflitti fra chi si sente integrato e chi non lo è, e la deriva verso il fanatismo islamico, con sensibilità e umorismo.
Orgogliosi della propria cultura, aperti alle suggestioni dell’Occidente che sono pronti a fare proprie. Intervista ad Anna Vanzan, che racconta in un libro il nuovo volto della Repubblica Islamica e dei suoi abitanti
La religione induista in India e in Nepal allontana le donne dalla vita sociale nei giorni del ciclo. I rigidi tabù ancora in vigore hanno spinto di recente una ragazzina al suicidio.
Murad, Fekri, Sabeer. Tre storie, lo stesso destino: la fuga dalla propria casa per la guerra, la lotta per sopravvivere in un Paese dove mangiare e bere è diventato un lusso.
A un anno dal tentato golpe, i giornalisti continuano a essere nel mirino del regime. Ma anche insegnanti, magistrati, dipendenti pubblici… Chiunque, da un giorno all’altro, può finire in galera accusato di spionaggio, terrorismo, tradimento