Categoria: Cultura
Non c’è nessun’altra terra dove andare
15 Gennaio 2025
Il documentario “No Other Land”, scritto e diretto da due palestinesi e due israeliani, racconta le vicende di un vil…
Tambudzai, la ragazza che voleva studiare
Esce in una nuova traduzione italiana il romanzo “Nevrosi” di Tsitsi Dangarembga, primo romanzo scritto in inglese da…
Khalid Albaih, l’arte per la libertà
9 Novembre 2024
L’artista sudanese sarà a Brescia per una mostra personale al Museo di Santa Giulia e per una serie di eventi all’int…
Svizzera-Nigeria: l’arte africana torna a casa?
Una mostra dedicata al Regno di Benin, in Nigeria, presso il Museo Rietberg di Zurigo, pone il tema dei saccheggi avv…
L’Arte delle migrazioni
24 Ottobre 2024
“Main dans la Main – Un pre-testo d’Incontro” è un progetto nato grazie all’Università di Pavia con l’obiettivo…
Una Buona Notizia nel mondo ferito dalle guerre
I conflitti che insanguinano il mondo in questo nostro tempo ci interpellano e ci sfidano. Per questo al Centro Pime …
Essere neri oggi
17 Settembre 2024
Nel libro di Ian Williams, un tema sempre più d’attualità anche nella nostra società, dove aumentano gli immigrati e …
I selfie di Agostino (d’Ippona)
28 Agosto 2024
Arrivai in Cambogia nel giorno della festa di sant’Agostino. E ora mi accingo a insegnare la sua filosofia in l…
Il motivo teologico della convivialità
«Sarai beato perché non hanno da ricambiarti» (Lc 14,14). La convivialità potrebbe essere un motivo teologico del dit…
Abu Dhabi, la Casa del dialogo nel nome di Abramo
1 Agosto 2024
Nella capitale degli Emirati Arabi Uniti, la Casa della famiglia abramitica è stata inserita quest’anno tra i …
Tunisia: due adolescenti nella trappola del jihad
Il film documentario “Quattro figlie” della regista Kaouther Ben Hania racconta la storia vera di Olfa e delle figlie…
Uomini e donne con il “fuoco dentro”
16 Giugno 2024
Una religiosa che resiste a Gaza, una sopravvissuta alla tratta, un prete di periferia, il presidente di Rondine e un…