Skip to Main Content
Mondo e Missione
  • Home
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Contatti

Cultura

Al via oggi il Festival del Cinema Africano, d’Asia e d’America Latina
20 Mar 2023

Al via oggi il Festival del Cinema Africano, d’Asia e d’America Latina

Rebecca Molteni
Inizia a Milano la 32esima edizione del FESCAAAL con tante proposte cinematografiche, ma anche occasioni di incontro con registi dei tre continenti e momenti musicali e culturali
 
Cultura Associazione Coe, d’Asia e d’America Latina, FESCAAAL, Festival del cinema africano
Tecnologia inclusiva: la lingua dei segni tradotta in tempo reale   
11 Mar 2023

Tecnologia inclusiva: la lingua dei segni tradotta in tempo reale  

Sara Toffano

Una studentessa indiana di ingegneria informatica, Privaniali Gupta, ha creato un modello di intelligenza artificiale che attraverso fotogrammi riconosce i segni e li traduce nella lingua parlata, contribuendo a rendere il mondo della tecnologia sempre più inclusivo 

Cultura AI, intelligenza artificiale, lingua dei segni, traduttore
Teresa: donna, intellettuale e cercatrice di senso
1 Mar 2023

Teresa: donna, intellettuale e cercatrice di senso

Giorgio Bernardelli
A 150 anni dalla nascita della carmelitana di Lisieux patrona delle missioni, una mostra a Parigi ne indaga il messaggio e presenta le sue lettere ai missionari
 
AAA No Home, Cultura, Marzo 2023, Uncategorized missionari MEP, missionaria, mostra di santa teresa di lisieux
Cento ripartenze
28 Feb 2023

Cento ripartenze

Redazione
In un libro di Giorgio Paolucci, storie di persone che, dopo fatiche e cadute, si sono rimesse in piedi. Tre di queste sarà possibile ascoltarle dai protagonisti il 7 marzo alle 21 al Centro Pime di Milano
 
Cultura, Marzo 2023, No Adv, Pime Cultura Cento ripartenze, Centro Pime, Giorgio Paolucci, libri, quaresima pime, ripartenze, testimonianze
Convegno mondialità 2023: “Beati i costruttori di guerra?”
15 Feb 2023

Convegno mondialità 2023: “Beati i costruttori di guerra?”

Redazione
A sessant’anni dall’Enclicica “Pacem in Terris” di Giovanni XXIII, Caritas Ambrosiana e gli Uffici per la Pastorale migranti e missionaria della diocesi di Milano promuovono un momento di riflessione sabato 18 febbraio, sia in presenza che in streaming
 
Cultura, No Adv Convegno mondialità 2023, guerra e pace, Milano
Cenerentola in Cina
15 Feb 2023

Cenerentola in Cina

Sofia Sangalli
Un nuovo progetto dell’editrice Emi punta a far conoscere, con taglio innovativo, le favole di continenti diversi raccolte dai missionari. E la biblioteca del Centro Pime di Milano inaugura una serie di letture per bambini sabato 18 febbraio, partendo da quelle dell’Asia
 
Asia, Cultura Asia, Emi, favole, libri
Iran: quando la misoginia è il nemico
15 Feb 2023

Iran: quando la misoginia è il nemico

Maria Tatsos
Oltre vent’anni fa, un assassino uccise 16 prostitute per ripulire la sua città dalla corruzione morale. Quando fu arrestato, molti si schierarono a sua difesa. Un film racconta la sua storia e ci aiuta a capire le radici dell’odio verso le donne. Dal 16 febbraio nelle sale italiane
 
Cultura, Medio Oriente Ali Abbasi, film, Holy Spider, Iran, misoginia
Una donna libera contro la schiavitù
24 Gen 2023

Una donna libera contro la schiavitù

Maria Tatsos
“Fortunata Bakhita Quascè. Una donna libera contro la schiavitù”. È il titolo del libro che verrà presentato domani mattina, 25 gennaio, a Roma e che racconta la vita è a dir poco straordinaria della prima missionaria comboniana sudanese, rapita da bambina dai mercanti di schiavi e riscattata da un sacerdote, padre Geremia da Livorno
 
Africa, Cultura Fortunata Bakhita Quascè, Missionarie comboniane, schiavitù, Sudan
1 2 3 4 … 25 »

Finis Terrae

https://youtu.be/fa29-0p65ts

> Guarda tutte le puntate

in questo numero

  • Marzo 2023
> Scopri tutte le riviste

I NOSTRI TEMI

  • AFRICA
  • ASIA
  • AMERICA LATINA
  • OCEANIA
  • MEDIO ORIENTE
  • CHIESA
  • CULTURA
  • MIGRANTI
  • SVILUPPO
  • DIRITTI UMANI
  • ECUMENISMO
  • PIME NEWS

RSS Schegge di Bengala

  • Sconfinamento
  • Disabilità 2 – Madri, figli, padri

Il blog di Gianni Criveller

NEPANTLA. STARE NEL MEZZO

Gianni Criveller

  • Filippine, il vescovo dei senza voce

All posts by Gianni Criveller

RSS Cartoline di padre Silvano

  • L’Italia sempre più “terra di missione”

Argomenti

Africa Algeria Amazzonia ambiente arte Asia Bangladesh Brasile Cambogia camerun chiesa Cina coronavirus covid-19 cristiani diritti umani donne Filippine Giappone giovani guerra Guinea Bissau Hong Kong India Iraq Isis islam martiri Messico migranti Milano missionari Missionarie dell'Immacolata missione Myanmar pace Pakistan papa Francesco Peru' Pime scuola Sinodo Siria Stati Uniti Thailandia

Archivio

I nostri Link

2020 © Fondazione Pime - Tutti i diritti riservati.
Direttore responsabile: padre Mario Ghezzi

Mondo e Missione

c/o Centro missionario Pime
via Monte Rosa, 81 - 20149 Milano
telefono 02438201

E' permesso l'uso personale dei contenuti di questo sito web solo a fini non commerciali. Riproduzione, pubblicazione, vendita e distribuzione dei contenuti del sito possono avvenire solo previo accordo con l'editore Fondazione Pime.

Cookie Policy | Privacy Policy| Informativa trattamento dati

logo sernicola sviluppo web milano