A Mitchell, nel Queensland australiano, c’è una scuola che da otto anni insegna il Gunggari, una lingua aborigena locale a rischio di estinzione. Sono solo tre le persone madrelingua rimaste, ma il programma della St. Patrick School sta riscuotendo successo e sta spingendo anche altre scuole del Paese ad insegnare la lingua tradizionale locale
Tra i primi missionari del Pime a tornare in Papua Nuova Guinea nel 1981, padre Cesare Bonivento è stato vescovo a Vanimo sul delicato confine con l’Indonesia. «Giovanni Paolo II mi disse: si ricordi dei profughi»
Kiriwina è una delle mete turistiche più rinomate della Papua NUova Guinea. Ma la vita della gente è ancora molto precaria e si fonda su un’economia di sussistenza
Cresce la preoccupazione per un’ondata di casi di coronavirus anche a Port Moresby, dove gli ospedali non sono in grado di far fronte a un’epidemia su larga scala. Il governo australiano: l’Europa sblocchi le esportazioni di 1 milione di dosi di vaccini contro il Covid-19 da noi acquistate affinché possa essere fermato il contagio in Oceania
Nata in un villaggio della Papua Nuova Guinea, suor Elsie Isikeli decise da piccola che avrebbe speso la vita per il Vangelo: una scelta per cui ha lottato e sofferto. Ma ora è in partenza per il Bangladesh