Categoria: Oceania

È Palau il Paese con la più alta percentuale di vaccinati contro il Covid-19
L’isola oceanica ha vaccinato 16.152 su 18.000, oltre il 99% della popolazione con più di 12 anni. La Croce Ros…

L’Australia chiude Manus, ma non tratta lo stesso i migranti da persone
Il governo di Canberra ha siglato un’intesa per porre fine all’utilizzo dell’isola della Papua Nuov…

Fiji, il missionario e l’oro olimpico
Dopo il successo a Tokyo 2020, il campione di rugby, Waisea Nacuqu ha chiesto al suo parroco una messa di ringraziame…

Australia, la Chiesa restituisce un terreno agli aborigeni
L’arcivescovo di Adelaide, Patrick O’Regan, ha ceduto parte di un terreno per il rinnovamento culturale v…

L’ultimo missionario
Dopo cinquant’anni in Papua Nuova Guinea mons. Gilles Côté. vescovo di Daru-Kiunga, lascerà il Paese. Con lui s…

Tutti i volti dietro ai numeri
Più di 11 mila Sostegni a distanza, 63 progetti in 12 Paesi: ma, oltre ai dati, nel bilancio sociale della Fondazione…

Papua Nuova Guinea: ecco i primi progetti green
La Campagna per i 170 anni del Pime nel Paese dell’Oceania ha già permesso di inviare in missione oltre 107 mila euro…

Australia, la scuola che salva una lingua aborigena
A Mitchell, nel Queensland australiano, c’è una scuola che da otto anni insegna il Gunggari, una lingua aborige…

Il vescovo Bonivento: «La mia Oceania»
Tra i primi missionari del Pime a tornare in Papua Nuova Guinea nel 1981, padre Cesare Bonivento è stato vescovo a Va…
Quando la Parola si traduce in vita
CRONACHE DELL’ALTRO MONDO In un Paese con 850 lingue, la traduzione della Bibbia e un’ impresa lunghissima e di…
L’isola di Kiriwina fra tradizione e futuro
CRONACHE DELL’ALTRO MONDO Kiriwina è una delle mete turistiche più rinomate della Papua Nuova Guinea. Ma la vit…

I vaccini bloccati dall’Italia? Andrebbero alla Papua Nuova Guinea
Cresce la preoccupazione per un’ondata di casi di coronavirus anche a Port Moresby, dove gli ospedali non sono …