Come affrontare il coronavirus in un Paese come la Guinea Bissau che non ha neppure un posto di terapia intensiva? E come farlo quando manca addirittura un governo legittimo? L’appello di padre Davide Sciocco da Bissau
Un’elezione, due presidenti. Anzi, no. Uno solo, ma per un solo giorno. Cipriano Cassamá, speaker del Parlamento, dopo aver assunto la presidenza ad interim il primo marzo, ha dato le dimissioni il giorno dopo per minacce di morte
Dalla comunità come fulcro dell’identità del singolo alla responsabilità collettiva verso i piccoli: il complesso mondo della famiglia in Guinea Bissau resiste alla globalizzazione. Uno sguardo attraverso i proverbi
Il consueto appuntamento del Congressino quest’anno è stato dedicato alla Guinea Bissau. Presenti padre Ferruccio Brambillasca e tutta la nuova Direzione Generale del Pime
Il “gigante” Europa visto da una delle nazioni più piccole e povere d’Africa, la Guinea Bissau. Cooperazione allo sviluppo, sostegno alla democrazia e alla società civile. Eppure moltissimi giovani continuano ad andarsene.
Giulia e Roberto hanno condiviso un’esperienza di volontariato in Guinea Bissau. Che li ha talmente conquistati da spingerli a tornare per celebrare il loro matrimonio. E ora hanno un nuovo progetto
Dalla Guinea Bissau padre Fabio Motta, missionario del Pime, racconta come i gesti e le parole di Francesco stanno lasciando un segno profondo anche in una parrocchia africana lontanissima dal vaticano