Il primo luglio del 2016, 22 vittime civili, tra cui nove italiani ed alcuni poliziotti intervenuti sul posto, furono trucidati da un gruppo di studenti islamisti presso il ristorante Holey Artisan Bakery. «Da allora si sono moltiplicati gli incontri interreligiosi e c’è più attenzione nei confronti dei giovani», dice l’arcivescovo cattolico Patrick D’Rozario.
Diffuso nella festa di Pentecoste il messaggio per la Giornata missionaria mondiale 2017. Al centro un forte invito ad andare oltre l’autoreferenzialità
Il 28 maggio è la giornata per le comunicazioni sociali. A Hong Kong, padre Gianni Giampietro è fra i promotori di una scuola per formare catecumeni e catechisti via Internet
Duterte ha decretato la legge marziale a Mindanao (che il parlamento deve approvare) ma non c’è alcuna possibilità di risolvere per via militare problemi e situazioni di decenni e di secoli. Non può essere lo Stato autoritario a convincere della bontà della democrazia
Le opportunità offerte dai nuovi media segnalano, ormai da tempo, l’ingresso in una fase di flessibilità e necessaria creatività, che predilige gli ambienti secolari, le case, le strade, i luoghi di lavoro e di comunicazione alle sale parrocchiali
Il racconto del direttore di Mondo e Missione dal Bangladesh, dove ha trascorso la Pasqua con i cristiani locali: «Mai come qui ho percepito la realtà di una comunità cristiana che coniuga così efficacemente il culto, la liturgia e le attività pastorali all’azione sociale e alla carità quotidiana e silenziosa»