Il primo vescovo nato nelle Isole Salomone

Domenica mons. Peter Huohuo ha iniziato solennemente il suo ministero nella diocesi di Auki. Appartiene ad una famiglia mista di Maleta e Guadalcanal ed è quindi anche un ponte di riconciliazione tra le etnie delle due isole principali
Evento di rilievo nazionale domenica 14 ottobre alle Isole Salomone con l’ordinazione del primo vescovo cattolico nella storia del Paese. Mons. Peter Huohuo, 52 anni, prete della diocesi di Honiara, ha preso possesso della sede di Auki, sull’isola di Maleta, al termine di una solenne cerimonia durata ben cinque ore alla presenza di circa seimila persone. L’evento cade nel 450° anniversario della prima croce piantata sull’isola di Guadalcanal, nei pressi dell’attuale capitale Honiara, da esploratori spagnoli nel 1568. Solo nel 1898, tuttavia, i Maristi francesi vi si sarebbero stabiliti in modo permanente dopo i tentativi falliti mezzo secolo prima con il ritiro o la morte prematura dei loro primi missionari e il martirio di mons. Giovanni Battista Epalle (1845). Oggi le Isole Salomone hanno quasi un milione di abitanti. La confessione cristiana principale è quella anglicana. I cattolici sono 120 mila distribuiti in tre diocesi.Articoli correlati

Peter, il santo del Pacifico e i 30 denari per la guerra
San Pietro Chanel (1841), missionario francese, santa Mary MacKillop (1909), religiosa australiana, san Damiamo De Ve…

Peter To Rot, primo santo della Papua Nuova Guinea
Papa Francesco ha promulgato il decreto di canonizzazione del giovane catechista, ucciso nel 1945. «Si tratta di un r…

Debito “non sostenibile” come i vizi che lo nutrono
Inizierà a Samoa, in mezzo al Pacifico, farà il giro del mondo, e terminerà 24 ore dopo nell’adiacente Samoa American…