In Guatemala uno dei casi di positività al Covid19 è un uomo imbarcato su un charter in Arizona il 26 marzo. Intanto 27000 «dreamers» – arrivati illegalmente come minori negli Usa e dunque a rischio di espulsione per la politica adottata da Trump – lavorano in prima linea negli ospedali americani tra i pazienti affetti dal virus
Sovraffollamento e condizioni igieniche disperate trasformerebbero l’arrivo della pandemia in un inferno per i 40 mila richiedenti asilo costretti negli hotspot dell’Egeo. L’appello all’evacuazione lanciato dalle organizzazioni umanitarie e dall’Unione europea. Che però non si muove
In Italia il dibattito sociale dà molta enfasi ai diritti di genitori e figli, dimenticando però troppo spesso le fatiche vissute dalle famiglie immigrate. Ma anche le risorse che custodiscono
Percorsi che trasformano gli immigrati in ciceroni o lezioni di italiano tra le opere esposte: una tavola rotonda al Museo Popoli e Culture del Pime ha raccontato tante storie di integrazione attraverso l’arte
Shmuly Yanklowitz è un rabbino americano che per il Thanksgiving ha dato vita a una tradizione particolare: quella di ospitare ogni anno una famiglia di rifugiati siriani per combattere l’odio razziale
La Federazione della stampa missionaria (Fesmi), la Conferenza degli istituti missionari in Italia (Cimi) e il Servizio unitario di animazione missionaria (Suam) dopo il caso Sea Watch 3: «L’unica risposta seria è una politica che dall’Italia ricominci a guardare il fenomeno delle migrazioni nella sua complessità»
Migrazioni, conflitti, emergenza ambientale e libertà di espressione: esperti e testimoni a confronto nell’incontro internazionale organizzato dalla ong Coe