Categoria: Missione

Con Mary Grace dalla parte dei tribali
PASASALAMAT. Il tragico episodio di una bambina morta per il morso di un cane ha riconfermato la mia vocazione d…

Schegge di storia 1 – Passare il Gange
«Siamo dove dovremmo essere, e facciamo ciò che dovremmo fare?». Con queste due domande-slogan, qualche anno fa la di…

In patria sono straniero, appartengo alla missione
Chiedere un caffè fuori Italia vuol dire ricevere una bevanda lunga dal sapore incerto. Ma passi: mica possono sempre…

Ritorno a Woodlark
L’inaugurazione di un nuovo centro sanitario sull’isola dove venne ucciso nel 1855 padre Giovanni Mazzucconi potrebbe…

Guado difficile
Nelle due precedenti “schegge”, Mare Mosso e Pandora, ho cercato di offrire una descrizione molto sintetica e sommari…

Il cuore dei piccoli scrigno di speranza
Dalla Guinea-Bissau a Roma, suor Inês Paulo Albino è la prima religiosa africana a guidare la Pontificia opera dell’i…

Missionari, pellegrini di speranza
Il Giubileo 2025 chiama in causa le frontiere della missione. Per ripartire dallo stile di Gesù e rendere tangibile i…

Pacifico meno periferico, Chiese più coordinate
La distanza del Pacifico dall’Europa porta a pensare a una vastità geografica semplicemente riempita d’acqua e di ter…

Le missioni sono cambiate, ma non sono certo finite
Una nuca canuta di buon mattino accende la mia curiosità varcando la soglia della cappella della Conferenza episcopal…

Le “nozze” di Lorenzo
Dopo il viaggio in Cambogia, da subito mi resi conto che Lorenzo, con Chiara al suo fianco, avrebbero lasciato più di…

I campi di detenzione, follia in mezzo all’oceano
Per Jamali non avevamo più alcuna speranza. Per anni, solo, a camminare su e giù per il cortile davanti all’ostello, …

Allamano, tutti per la missione
Nella Giornata missionaria mondiale di quest’anno viene proclamato santo il sacerdote torinese fondatore dei Missiona…