Nella diocesi di Bagdogra, nello Stato del West Bengal al confine con il Bangladesh, il Pime ha preso in consegna la parrocchia dell’Holy Cross. Padre Prasant Kumar Gunja: «Qui manca tutto, la popolazione è molto povera, lavora nelle piantagioni di tè e non frequenta la scuola. Proprio per questo, è ancora più forte la mia fame a voler fare di più per questa gente»
Non si placano in India le proteste dei musulmani per le modifiche alla legge sulla cittadinanza, voluta dal presidente Modi. Che cosa dice davvero questo provvedimento è perché rischia di aprire la strada a discriminazioni sempre più pesanti
Dopo l’improvvisa revoca dell’autonomia, la regione indiana a maggioranza musulmana è sotto massima sorveglianza. E mentre soffiano venti di guerra, la gente soffre. Compresi i pochi cristiani
I missionari del Pime e le suore dell’Immacolata assistono i bambini disabili in un immenso slum di Jaipur, nel Rajasthan. «Il loro stato peggiora la percezione negativa di sé associata a povertà e casta»
Tra i premiati dell’edizione 2019 del Magsaysay Award la donna thailandese che denuncia il fenomeno il fenomeno degli attivisti fatti scomparire dai militari e il giornalista tv indiano che attraverso la diffusione dell’hindi combatte le discriminazioni
L’ordinazione episcopale di padre Vijay, missionario del Pime chiamato a guidare una diocesi indiana dell’Andhra Pradesh. «Non abbiate paura» il motto scelto dal nuovo pastore. Il superiore generale del Pime: «Prego che tu mantenga lo spirito missionario del nostro istituto, assumendo come priorità la cura dei non cristiani, dei poveri e degli emarginati»