Lo chiamavano “El Caminante”, per la sua indomita disponibilità a scarpinare per raggiungere tutte e ciascuna delle persone che gli erano affidate. Samuel Ruiz Garcia, vescovo del Chiapas e difensore dei diritti degli indios è ancora oggi una delle figure più amate della Chiesa messicana. In occasione del viaggio del Papa l’Emi ne pubblica la biografia.
I 52 detenuti morti oggi nella rivolta nel carcere di Topo Chico a Monterrey irrompono drammaticamente nella vigilia dell’arrivo del Papa in Messico. Dove proprio un carcere – quello di Ciudad Juarez, teatro cinque anni fa di un alltro eccidio – mercoledì sarà uno dei luoghi che il Papa visiterà. Volto duro di un Paese segnato da violenza e corruzione
Da domani papa Francesco sarà in Messico per il suo nuovo viaggio apostolico. Un viaggio che tocca un Paese particolarmente di frontiera nel mondo di oggi e dove sono presenti anche i missionari del Pime. Segui in questi giorni le tappe del Papa attraverso gli approfondimenti di Mondo e Missione
Dal 12 al 17 febbraio, Papa Francesco visita uno dei Paesi più contraddittori del Centroamerica, con un’economia emergente, ma continuamente funestato da gravi violenze e narco-mafie
Sono decine di migliaia le persone scomparse nel nulla in Messico dal 2006 a oggi. Una forma di violenza messa in atto da grandi gruppi criminali con pesanti complicità da parte dello Stato. Cinque domande e risposte su questo dramma con Federico Mastrogiovanni