Categoria: Maggio 2017
Pastorale e nuovi media
L’EDITORIALE Le opportunità offerte dai nuovi media segnalano, ormai da tempo, l’ingresso in una fase di flessi…

Io, prete nel mirino dei narcos
Minacciato per il suo impegno in favore dei migranti, candidato al Nobel per la Pace, padre Alejandro Solalinde racco…

La lunga strage dei sacerdoti
Dal 1990, sono 45 i preti uccisi nel cattolico Messico. Perché stando accanto alla gente sanno troppe cose sui traffi…

L’Egitto ferito che attende Francesco
Un Paese povero e lacerato, attraversato da violenze e contraddizioni. Dopo le stragi di copti della Domenica delle P…
Bambine tutte a scuola!
BAMBARAM Istruzione e formazione sono le armi più potenti che possono essere utilizzate per cambiare il mondo

Pietre di scarto
Le persone più vulnerabili e “scartate” sono al cuore dell’opera instancabile di padre Danilo Fenaroli del Pime, che …

Vado in Africa
Giovani controcorrente. Hanno studi e competenze elevate e scelgono il continente africano per costruire il loro futu…

Cinque per mille per un mondo più equo
Ecco i progetti che la Fondazione Pime onlus ha realizzato negli ultimi mesi grazie al 5 per mille donato lo scorso a…

Braccio di ferro
Ci sono voluti dieci anni. E non è ancora finita. Ma una piccola vittoria è stata ottenuta contro i giganti dell’estr…
Perù, Stella della neve
FUORI ROTTA A Pentecoste nei pressi di Cuzco si tiene quello che viene ritenuto il più imponente pellegrinaggio del c…

Il cibo che fa bene
Buona cucina e integrazione. È il progetto dell’associazione Kamba che propone ai migranti corsi nell’ambito della ri…

Il collezionista di proverbi
A tre anni dalla scomparsa, l’immenso lavoro di padre Giovanni De Franceschi sui proverbi baulè della Costa d’A…