A Città del Messico padre omar Sotelo Aguilar dirige un grande Centro multimediale in un contesto dove religiosi e giornalisti sono nel mirino della criminalità organizzata. «Ma la comunicazione può cambiare le cose», dice
Padre Omar Sotelo Aguilar, sacerdote paolino in Messico dirige un Centro di informazione multimediale diventato un punto di riferimento per le sue inchieste nel Paese al mondo dove la criminalità organizzata uccide chi fa informazione. La sua storia nella nuova puntata di “Finis Terrae”, la trasmissione realizzata da “Mondo e Missione” con la Scuola di giornalismo dell’Università Cattolica
Sono soprattutto i migranti, i poveri, i perseguitati dalla violenza sperimentata quotidianamente a cercare la protezione della Vergine patrona delle Americhe di cui oggi ricorre la festa. La giornalista Celeste del Ángel: «È l’immagine popolare che ci unisce come messicani. Lo sguardo materno di Maria è rifugio nei drammi di oggi come lo fu 500 anni fa per gli indios»
Cinquant’anni della parrocchia, trenta di presenza Pime, 250 cresime a giovani di 34 villaggi… Ci sono tante buone ragioni per festeggiare nella missione di La Concordia in Messico
Si sono celebrari ieri, alla pesenza del superiore generale padre Ferruccio Brambillasca, i trent’anni di dedizione missionaria del Pime nella parrocchia di La Concordia, nell’arcidiocesi di Acapulco, in Messico
Dal Guatemala padre Angelo Esposito condivide un testo ricevuto da un migrante riuscito a entrare negli Stati Uniti. «Parole che esprimono che cosa c’è davvero nel cuore di chi sceglie di intraprendere questo viaggio lungo e rischioso», racconta
Iniziati in Messico e on line i lavori dell’appuntamento voluto da papa Francesco per le Chiese del continente. Per una settimana riuniti in gruppi di 12 partecipanti di Paesi, età e realtà ministeriali diverse a riflettere sui segni emersi dalla consultazione nella Chiesa e nella società. Laici il 40% dei delegati.
Dal 21 al 28 novembre un migliaio di delegati delle 22 Chiese della regione si ritrovano in Messico e on line per una grande Assemblea voluta da Papa Francesco. Che ha raccomandato: «Nessuno sia escluso»