Skip to main content

A Messa, ricordiamoci di loro

Era ed è una cosa meravigliosa avere un luogo di preghiera riconosciuto ad Hassi Messaud (Algeria), città del petrolio e del gas. I cristiani stranieri, fino a qualche mese fa, potevano partecipare all’Eucaristia, il venerdì pomeriggio e la domenica mattina, nella cappella di Nostra Signora delle Sabbie, dove abitano padre Alberto e tre missionarie dell’Immacolata. Quando arrivai a Touggourt, nel 2006, mi recavo ad Hassi Messaud e ogni venerdì arrivava un bel gruppo di italiani con qualche francese, americano, egiziano copto. A Natale e a Pasqua un piccolo aereo mi portava in qualche base, in pieno deserto, dove si potevano celebrare le grandi feste. Nella preghiera di quegli operai coglievo la loro gioia accanto alle preoccupazioni di famiglia e le insicurezze del lavoro e dell’ambiente. Nella cappella di Hassi Messaud c’è anche una statuetta della Madonna donata da un operaio miracolato. Ora non è più così. Dopo l’attentato di Ain Amenas, dove morirono trenta operai stranieri e trenta algerini, e dopo l’uccisione di un francese nella Kabilia, le compagnie straniere non permettono più ai loro operai di uscire senza scorta della polizia. Ora padre Alberto e le tre suore celebrano senza vedere arrivare gli operai stranieri. Padre Alberto li raggiunge nelle loro basi, pranzando con loro, inviando per posta elettronica il Vangelo della domenica con un commento e mantenendo qualche relazione personale, sempre via Internet. Chiusi nelle loro basi, alcuni leggono il Vangelo e pregano in attesa di tempi migliori. Cari amici, non so se vi rendete conto di che cosa sia la Messa per un cristiano che vive all’estero. Quando partecipiamo alle nostre Messe, ricordiamoci anche di loro.

Articoli correlati

Egitto, il turismo scopre la magia di Siwa

Icona decorativa15 Luglio 2024
Icona decorativaChiara Zappa
L’oasi nel Sahara, circondata da una natura rigogliosa, ha una lunghissima storia e una cultura unica, dovuta al suo …

Padre Davide Carraro, la forza sta nelle radici

Icona decorativa25 Gennaio 2024
Icona decorativaSilvano Zoccarato
Domani 26 gennaio, sarà consacrato vescovo a Orano ( Algeria ) il nostro trevigiano di Sambughè Davide Carraro che di…

Nel buio di Gaza, la luce dell’Eucaristia

Icona decorativa20 Gennaio 2024
Icona decorativaAnna Pozzi
Nonostante la guerra, continua a essere attivo il laboratorio di produzione di ostie della parrocchia della Sacra Fam…