Skip to Main Content
Mondo e Missione
  • Home
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Contatti

Ambiente

Cop28: ambiente, terreno di missione e incontro con l’islam
29 Nov 2023

Cop28: ambiente, terreno di missione e incontro con l’islam

Dario Salvi
Parla monsignor Paolo Martinelli, vicario apostolico dell’Arabia meridionale, sull’appuntamento di Dubai a cui avrebbe dovuto partecipare anche la Papa Francesco. Ecologia e clima diventano oggi «elemento di catechesi», soprattutto in terra d’Arabia. Ad Abu Dhabi già stilato un documento dei leader religiosi. Le fedi possono «convergere sui temi ecologici trovando terreno fertile di incontro, confronto, dialogo e conoscenza»
 
Ambiente clima, Cop28, crisi climatica, Dubai, Paolo Martinelli, papa Francesco
Golfo del Messico: pozzi di petrolio inattivi, ambiente a rischio
23 Mag 2023

Golfo del Messico: pozzi di petrolio inattivi, ambiente a rischio

Sara Toffano
Nelle acque statunitensi del Golfo del Messico ci sono più di 14 mila pozzi di petrolio e gas inattivi, che non sono mai stati chiusi. Un rischio enorme per gli ecosistemi marini, ma anche per possibili emissioni di metano. Ma tapparli costa troppo….
 
Ambiente, Americhe Golfo del Messico, petrolio e gas, pozzi inattivi, rischio ambientale, surriscaldamento globale
Il mio ritorno in Amazzonia
4 Mar 2023

Il mio ritorno in Amazzonia

Giovanni Manco
Padre Giovanni Manco, missionario del Pime, racconta da Santaremle i drammi di una terra dissanguate e depredata. Ma anche le sfide lasciate in eredità dal Sinodo voluto da Papa Francesco nel 2019
 
Ambiente, America Latina, Marzo 2023, Missione cambiamento, foresta amazzonica, incendi dolosi, inquinamento falde acquifere, missione
Il vero nero del Black Friday
25 Nov 2022

Il vero nero del Black Friday

Sara Toffano
Nel giorno simbolo della corsa agli acquisti pre-natalizi, uno studio delle Nazioni Unite rivela le ombre presenti nelle catene di approvvigionamento per rispondere alla domanda di consumi nell’Unione Europea: 1.2 milioni di nuovi schiavi, 4.200 incidenti mortali sul lavoro all’anno e il 40% delle emissioni di CO2 fuori dai confini europei per produrre ciò che acquistiamo.
 
Ambiente, Diritti umani Black Friday, consumi, diritti umani, economia, inquinamento, morti sul lavoro, nuovi schiavi, Unione europea
Brasile, il flop del petrolio: invenduti quasi tutti i blocchi all’asta
12 Ott 2021

Brasile, il flop del petrolio: invenduti quasi tutti i blocchi all’asta

Redazione
Il governo ha venduto solo 5 dei 92 blocchi di esplorazione e produzione nella peggiore asta petrolifera dall’apertura del mercato. Le organizzazioni ambientaliste: “Il mondo non è più disposto a tollerare i danni del greggio”
 
Ambiente, America Latina ambiente, Brasile, energia alternativa, petrolio, transizione ecologica
Profughi climatici
1 Ago 2021

Profughi climatici

Anna Pozzi
Quasi 25 milioni di persone in fuga a causa di eventi estremi e devastanti. Il Papa denuncia le responsabilità e invita alle buone pratiche
 
Agosto-Settembre 2021, Ambiente cambiamenti climatici, climate change, migranti, migranti climatici
Il paradosso “green”: più energie rinnovabili vuol dire più estrazioni minerarie
26 Mag 2021

Il paradosso “green”: più energie rinnovabili vuol dire più estrazioni minerarie

Redazione
Per raggiungere l’obbiettivo di zero emissioni di carbonio – e quindi compiere la rivoluzione green – si dovrà aumentare l’attività estrattiva di materie prime come litio, cobalto e neodimio, necessarie alla produzione di batterie e magneti per i motori elettrici. Ma l’attività nelle miniere comporta rischi per l’ambiente e anche sfruttamento del lavoro
 
Ambiente ambiente, attività estrattiva, cobalto, emissioni di carbonio, green, inquinamento, litio, minerali, riciclo metalli, sfruttamento, zero emissioni
In Amazzonia una specie di uccelli ricorderà suor Dorothy Stang
22 Mag 2021

In Amazzonia una specie di uccelli ricorderà suor Dorothy Stang

Redazione
Una nuova specie di gufo è stata scoperta in Brasile, nella foresta amazzonica. Come tributo, porterà il nome di suor Dorothy Stang, martire del creato uccisa nel 2005 dopo aver dedicato la sua vita alla lotta per la protezione della foresta amazzonica e della sua gente
 
Ambiente, America Latina, Diritti umani anapu, deforestazione, Dorothy Stang, foresta amazzonica, gufo stridente, indios, tributo
1 2 »

in questo numero

  • Novembre 2023
> SCOPRI TUTTE LE RIVISTE

Finis Terrae

https://www.youtube.com/watch?v=dpy9dAOu4qI

> GUARDA TUTTE LE PUNTATE

LE NOSTRE MOSTRE

LE NOSTRE MOSTRE

I NOSTRI TEMI

  • AFRICA
  • ASIA
  • AMERICA LATINA
  • OCEANIA
  • MEDIO ORIENTE
  • CHIESA
  • CULTURA
  • MIGRANTI
  • SVILUPPO
  • DIRITTI UMANI
  • ECUMENISMO
  • PIME NEWS

Il blog di Gianni Criveller

NEPANTLA. Stare nel mezzo

Gianni Criveller

  • Che il bambino di Betlemme sia speranza di pace

All posts by Gianni Criveller

RSS Schegge di Bengala

  • Cinquant’anni di… (2)
  • Cinquant’anni di… (1)

RSS Cartoline di padre Silvano

  • Non si ama abbastanza

Argomenti

Africa Algeria Amazzonia ambiente Asia Bangladesh Brasile Cambogia camerun chiesa Cina coronavirus covid-19 cristiani diritti umani donne educazione Filippine Giappone giovani guerra Guinea Bissau Hong Kong India Iraq Isis islam martiri Messico migranti Milano missionari Missionarie dell'Immacolata missione Myanmar pace Pakistan papa Francesco Peru' Pime Sinodo Siria Stati Uniti Thailandia Turchia

Archivio

I nostri Link

2023 © Fondazione Pime - Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale: padre Gianni Criveller
Direttore responsabile: Giorgio Bernardelli

Mondo e Missione

c/o Centro missionario Pime
via Monte Rosa, 81 - 20149 Milano
telefono 02438201

E' permesso l'uso personale dei contenuti di questo sito web solo a fini non commerciali. Riproduzione, pubblicazione, vendita e distribuzione dei contenuti del sito possono avvenire solo previo accordo con l'editore Fondazione Pime.

Cookie Policy | Privacy Policy| Informativa trattamento dati

logo sernicola sviluppo web milano