Amate i vostri nemici
In questi giorni le notizie che ci giungono sono terribili. E Gesù ci dice di amare… anche i nostri nemici.
Commentando questa parola di Gesù, padre Christian, priore dei monaci uccisi a Tiberine (Algeria), disse: «Amore impossibile all’uomo». Nel suo testamento, indirizzandosi a chi gli avrebbe tolto la vita, lo aveva chiamato «amico dell’ultimo istante». Padre Christian sapeva che poter amare il nemico era solo il frutto dell’azione dello Spirito Santo e non il risultato di un impegno di amore umano. Niente nobiltà umana e niente eroismo o ascesi, ma solo azione dello Spirito Santo che ci configura a Cristo e cambia i nostri cuori di pietra in cuori teneri e misericordiosi.Anche l’accoglienza dell’altro è opera di Dio, è lasciare che Dio completi la sua “immagine” in noi, ci faccia trasparenti di Lui stesso che ama tutti e ci fa amare l’altro come lui l’ama. Così padre Christian lascia che lo Spirito Santo lo trasformi in testimone trasparente di Dio anche nel modo di considerare i figli dell’Islam: «Ecco che potrò, se piace a Dio, immergere il mio sguardo in quello del Padre, per contemplare in lui i suoi figli dell’islam come lui li vede, totalmente illuminati dalla gloria di Cristo, frutti della sua passione, investiti dal dono dello Spirito, la cui gioia segreta sarà sempre lo stabilire la comunione e il ristabilire la somiglianza, giocando con le differenze».
In questa Quaresima, la Chiesa tutta medita come essere immagine di Gesù, come amare senza cercare risposta, dare senza attendere una ricompensa, seminare il bene e ricambiare col bene il male ricevuto. È la rivoluzione voluta da Gesù.
Cari amici, Buona Quaresima!
Articoli correlati

Egitto, il turismo scopre la magia di Siwa
L’oasi nel Sahara, circondata da una natura rigogliosa, ha una lunghissima storia e una cultura unica, dovuta al suo …

Padre Davide Carraro, la forza sta nelle radici
Domani 26 gennaio, sarà consacrato vescovo a Orano ( Algeria ) il nostro trevigiano di Sambughè Davide Carraro che di…

Nel buio di Gaza, la luce dell’Eucaristia
Nonostante la guerra, continua a essere attivo il laboratorio di produzione di ostie della parrocchia della Sacra Fam…