Arrivederci Piccola Sorella Hayat
La vedevo arrivare alla cappella come un pulcino intirizzito e dopo la Messa mi insegnava a leggere i testi in arabo. Ho ancora la sua voce registrata…Nel 2006, arrivò a Touggourt dopo aver vissuto cinquant’anni a Tamanrasset dove faceva l’ infermiera. Non dimenticherò mai il suo sorriso dolce, celestiale. La mattina del 24 novembre è partita ad abbracciare la fondatrice Magdeleine e le altre Piccole Sorelle. Ora mi sorride dal Cielo. Alla partenza da Tamanrasset il vescovo Claude Rault aveva scritto: «Alcune settimane fa ho visitato la Fraternità delle nostre Piccole Sorelle di Gesù che si preparavano a lasciare Tamanrasset dopo una presenza di 53 anni. Sono stato profondamente toccato dalla testimonianza di ognuna. Due di loro hanno vissuto a lungo in tenda in mezzo ai tuareg, condividendo con loro la vita e gli spostamenti da un pascolo all’altro. Un’esistenza dura, vicina alle famiglie in situazione di precarietà. Un’altra ha lavorato a lungo in ospedale condividendo il lavoro delle infermiere. Tre esistenze piene che ora prendono una svolta. Certo, grande è la sofferenza di lasciare ambiente, relazioni e il profondo inserimento che ha marcato questa Fraternità. Gli amici ce lo manifestano chiaramente. Ma ciò che è stato seminato nell’amore verso questa popolazione dell’Hoggar, non può morire.
Nella nostra esistenza di discepoli di Gesù arriva a volte il momento di interrompere, di trasmettere il lavoro ad altri, di fare la valigia e di transumare altrove, sia per una partenza definitiva sia per un certo periodo. Resta il rammarico di lasciare ciò che si è vissuto e che non tornerà più.
Ma ciò che è stato seminato non se ne va e porterà frutto!».
Articoli correlati
Mare Mosso
È trascorso un mese dal mio arrivo in Bangladesh. Sapevo che dallo scorso luglio la vita di questo grande paese con o…
Dall’Iran all’Italia per arrivare alle Olimpiadi di Parigi
Nella squadra olimpica dei rifugiati, ci sono anche due giovani iraniani, Iman Mahdavi e Hadi Tiranvalipour, che in I…
Ritorno
Eccomi qui, di nuovo con una “scheggia” certamente inattesa: la precedente, numero 239, risale a più di un anno fa: n…