Skip to main content

C’è chi parte ancora…

Ricevo le destinazioni delle partenze di quest’anno 2012. Il mio istituto, il Pime, continua a mandare missionari in tutto il mondo. Tra di loro, assieme agli italiani, ci sono giovani brasiliani, indiani, bengalesi. C’è ancora qualcuno che sa buttarsi e lasciare tutto. Uno di loro mi scrive: «Con gioia ho appreso la notizia, in questi giorni, della destinazione per il Messico. Sono grato al Signore, per il dono della vocazione missionaria, e al Pime, che ci invia nella Chiesa a incontrare i popoli, testimoniando il Vangelo. Sento di far parte di una storia che affonda le sue radici molto lontano e di una famiglia di apostoli che ci ha preceduto, da cui lasciarsi provocare. Buon cammino di missione, laggiù in Algeria. Ti ricordo nella preghiera» Anch’io, Francesco, ti accompagno in preghiera con le parole di un inno francese: «Chi si metterà in strada verso gli spazi immensi? Chi prenderà Gesù come maestro e amico? L’umile servo occupa il posto migliore! Servire Dio fa l’uomo libero come lui».

Articoli correlati

Egitto, il turismo scopre la magia di Siwa

Icona decorativa15 Luglio 2024
Icona decorativaChiara Zappa
L’oasi nel Sahara, circondata da una natura rigogliosa, ha una lunghissima storia e una cultura unica, dovuta al suo …

Padre Davide Carraro, la forza sta nelle radici

Icona decorativa25 Gennaio 2024
Icona decorativaSilvano Zoccarato
Domani 26 gennaio, sarà consacrato vescovo a Orano ( Algeria ) il nostro trevigiano di Sambughè Davide Carraro che di…

Nel buio di Gaza, la luce dell’Eucaristia

Icona decorativa20 Gennaio 2024
Icona decorativaAnna Pozzi
Nonostante la guerra, continua a essere attivo il laboratorio di produzione di ostie della parrocchia della Sacra Fam…