Fede “ricaricabile”
L’amico Abderrahmane Lassaker ci confida che la fede non è frutto di una riflessione intellettuale, ma qualcosa che Dio mette nel nostro cuore, come l’amore… E ciò non si può spiegare.
Così racconta: «Mi sono sempre ispirato ai profeti. Noè, per esempio… Tutti lo deridevano quando costruiva l’Arca e si salvò per la sua fede. Faccio parte di una confraternita musulmana e abbiamo dei maestri spirituali che trasformano alcune idee celestiali in azione sociale, per la giustizia, e così via. Per essere fedele ai principi del Corano mi chiedo sempre cosa sia lecito o non lecito. Ma per la mia fede, vado ad aiutare persone in difficoltà e di qualsiasi appartenenza religiosa. Un giorno diedi aiuto a un gruppo di siriani che portavano la croce al collo. Operai che lavoravano qui. Nessuno si fermava ad aiutarli. Si nutre la fede, mettendosi a servizio degli altri, per piacere a Dio, e non in vista di una ricompensa. Nelle difficoltà della vita quotidiana (arroganza di chi detiene il potere), nei momenti duri (incidenti, perdita di un parente), la fede è un conforto. Essa permette di sopportare gli insulti, le ingiustizie, i comportamenti incivili, piuttosto di rendere male al male. Avevo un posto di direttore delle relazioni umane. Era spesso difficile. Con la fede ho potuto affrontare i problemi. Altrimenti avrei dato le dimissioni. La fede è come un telefono portabile, va sempre ricaricata. A chi mi legge voglio dire che siamo tutti fratelli, qualsiasi siano le nostre convinzioni religiose e dobbiamo costruire un mondo dove ognuno troverà il suo posto». (trad. dalla rivista Pax et Concordia)
Articoli correlati

Egitto, il turismo scopre la magia di Siwa
L’oasi nel Sahara, circondata da una natura rigogliosa, ha una lunghissima storia e una cultura unica, dovuta al suo …

Padre Davide Carraro, la forza sta nelle radici
Domani 26 gennaio, sarà consacrato vescovo a Orano ( Algeria ) il nostro trevigiano di Sambughè Davide Carraro che di…

Nel buio di Gaza, la luce dell’Eucaristia
Nonostante la guerra, continua a essere attivo il laboratorio di produzione di ostie della parrocchia della Sacra Fam…