L’agenda del mondo: 18-25 ottobre 2015

La scadenza per il governo di unità nazionale in Libia, BookCity a MIlano e le elezioni presidenziali in Argentina, in Costa d’Avorio e in Tanzania tra gli appuntamenti da tenere d’occhio in questa settimana
Lunedì 19 ottobre Visita in Grecia del cardinale Luis Antonio Tagle, arcivescovo di Manila e presidente di Caritas Internationalis, per constatare le condizioni dei profughi a Idomeni, al confine con la Macedonia A Roma a Santa Maria in Trastevere alle 20,30 preghiera per la Pace in Colombia, presieduta dal Card. Rubén Salazar Gomez, arcivescovo di Bogotá Martedì 20 ottobre Scadenza fissata per la formazione del governo di unità nazionale in LIbia sulla base dell’accordo tra le diverse fazioni Giornata mondiale della statistica Mercoledì 21 ottobre Al Centro missionario Pime di Milano serata sul tema «Debito ecologico ed economia delle relazioni» con il prof. Leonardo Becchetti nell’ambito del ciclo di incontri sull’enciclica Laudato Sì Giovedì 22 ottobre Festa liturgica di san Giovanni Paolo II Dal 22 al 25 ottobre Milano è BookCity: incontri con gli autori, eventi e presentazioni di libri in tutta la città Venerdì 23 ottobre Si conclude a Bonn l’ultimo ciclo di negoziati preparatorio alla COP 21, il summit sul clima di Parigi dal quale emergerà un nuovo accordo fra i governi sulle misure da mettere in atto per pervenire e mitigare i cambiementi climatici Sabato 24 ottobre Giornata delle Nazioni Unite A Milano veglia missionaria nella basilica di Sant’Eustogio Nel mondo musulmano è il giorno dell’Ashura (per gli sciiti in questa ricorrenza si fa memoria del martirio dell’imam Alì nella battaglia di Kerbala) Domenica 25 ottobre Conclusione del Sinodo sulla famiglia in Vaticano Elezioni presidenziali in Argentina Elezioni presidenziali Costa d’Avorio Elezioni presidenziali in Tanzania
Tags: agenda
Articoli correlati

Egitto, il turismo scopre la magia di Siwa
L’oasi nel Sahara, circondata da una natura rigogliosa, ha una lunghissima storia e una cultura unica, dovuta al suo …

Padre Davide Carraro, la forza sta nelle radici
Domani 26 gennaio, sarà consacrato vescovo a Orano ( Algeria ) il nostro trevigiano di Sambughè Davide Carraro che di…

Nel buio di Gaza, la luce dell’Eucaristia
Nonostante la guerra, continua a essere attivo il laboratorio di produzione di ostie della parrocchia della Sacra Fam…