Skip to main content

Ramadan

Vivendo tra i musulmani e con i musulmani, il Ramadan ti impegna non solo al rispetto e all’attenzione al fine di non mettere te stesso e loro in disagio, ma anche a quella che amo definire e sentire come “comunione”. Senti anche tu che, per chi vive pienamente il Ramadan, questo è un tempo di disciplina fisica e spirituale, di religiosità profonda e di comunione con tutti. Ti senti interrogato, invitato a farne parte, a desiderare di vivere la tua giornata vicina a Dio e al prossimo. È quanto esprime il mio vescovo Claude, che approfitta di tutte le occasioni per dire ai tanti amici che ci conoscono e ci amano che li sentiamo vicini e fratelli e li stimiamo proprio nel loro forte e profondo senso religioso e umano. Comune è il desiderio, la preghiera per la pace. Che tutti sentiamo e che il Signore veda che siamo uniti in preghiera e ci esaudisca. Vi traduco gli auguri inviati a tutti i nostri amici. Auguri di buon Ramadan a tutti i musulmani e musulmane amici della nostra diocesi del Sud dell’Algeria. Cari amici, mentre siamo nel cuore dell’estate, voi entrate nel mese sacro del Ramadan. A nome della comunità cattolica del Sud dell’Algeria, vengo ad assicurarvi del nostro profondo legame e offrirvi gli auguri di Santo Ramadan. Che Dio benedica le vostre famiglie. Che Dio sostenga il vostro digiuno e la vostra preghiera per rendervi più vicini a Lui e al vostro prossimo. Con voi innalziamo la nostra preghiera perché questo mese di privazioni e di festa riavvicini i cuori e porti la pace al nostro mondo là dove è più minacciata. Vi assicuriamo la nostra preghiera e la nostra amicizia. Che Dio Onnipotente e Misericordioso vi accordi un Ramadan buono e santo. padre Claude Rault. vescovo cattolico di Laghouat-Ghardaia (Sud Algeria)

Articoli correlati

Egitto, il turismo scopre la magia di Siwa

Icona decorativa15 Luglio 2024
Icona decorativaChiara Zappa
L’oasi nel Sahara, circondata da una natura rigogliosa, ha una lunghissima storia e una cultura unica, dovuta al suo …

Padre Davide Carraro, la forza sta nelle radici

Icona decorativa25 Gennaio 2024
Icona decorativaSilvano Zoccarato
Domani 26 gennaio, sarà consacrato vescovo a Orano ( Algeria ) il nostro trevigiano di Sambughè Davide Carraro che di…

Nel buio di Gaza, la luce dell’Eucaristia

Icona decorativa20 Gennaio 2024
Icona decorativaAnna Pozzi
Nonostante la guerra, continua a essere attivo il laboratorio di produzione di ostie della parrocchia della Sacra Fam…