Categoria: Sviluppo

Una firma che arriva lontano
Il 5×1000 ai missionari del Pime ti permette di restare accanto ai più fragili in tante aree dimenticate del mon…

Dalla parte dei più piccoli
In un Paese come il Centrafrica, segnato da continue violenze e da povertà estrema, lavorare nell’unico ospedale pedi…

Haiti, speranza dove tutto è crollato
Il paese vive un’emergenza umanitaria perenne e la situazione non accenna a migliorare. Ma la presenza del missionari…

Myanmar al collasso
I media non ne parlano più, ma la situazione nel Paese peggiora di giorno in giorno. Il Pime ha aperto un Fondo di em…

Nel Kivu ferito, priorità alla scuola
Giovani, determinate, allegre. Le francescane congolesi stanno portando avanti alcune scuole nelle periferie più degr…

Pace, un patto tra generazioni
Nelle società lacerate da conflitti, il percorso della riconciliazione richiede tempi lunghi e un passaggio di testim…

“Più attenzione ai missionari nella Cooperazione”
L’intervento di padre Livio Maggi, missionario del Pime e responsabile di New Humanity a Yangon, alla Conferenz…

India, missionarie (anche) a casa propria
«Il nostro Paese unisce tanti Stati con culture diverse e ben 28 lingue. L’annuncio passa attraverso l’impegno, dalla…

Tutti a scuola! Anzi no
In tutto il mondo, la pandemia di Coronavirus continua a impedire l’accesso all’istruzione a milioni di bambini e rag…

Tutti i volti dietro ai numeri
Più di 11 mila Sostegni a distanza, 63 progetti in 12 Paesi: ma, oltre ai dati, nel bilancio sociale della Fondazione…

L’arcivescovo al G20: “Fratelli potenti, ascoltate il grido dei poveri”
La lettera aperta dell’arcivescovo di Napoli mons. Mimmo Battaglia ai ministri dell’Ambiente del G20 riun…

Haiti, una crisi che viene da lontano
Dopo l’assassinio del presidente haitiano Jovenel Moïse, il missionario irlandese padre Bobby Gilmore – s…