Gli effetti di El Niño in Africa
In diverse aree del mondo anni di piogge irregolari e siccità si stanno combinando con gli effetti provocati dal più grave fenomeno El Niño degli ultimi 50 anni. Unicef pubblica un elenco dei Paesi africani più colpiti.
L’Africa rischia una nuova crisi del debito?
Secondo alcuni analisti i Paesi africani rischiano di cadere di nuovo nella spirale dell’indebitamento, questa volta nei confronti di creditori privati. È l’onda lunga della crisi economico finanziaria partita dagli Stati Uniti.
Ebola, il Cuamm: “Vietato abbassare la guardia”
Un nuovo caso di Ebola in Sierra Leone. A confermarlo è l’Organizzazione mondiale della sanità. È un campanello d’allarme che richiama a non abbassare la guardia, affermano i medici del Cuamm impegnati sul campo.
L’arcivescovo di Canterbury: «La mia fede? Grazie all’Africa»
Durante l’assemblea dei primati – in corso a Canterbury – Justin Welby ha raccontato: «A 18 anni fu il vigore nella relazione con Cristo che vidi in Kenya a dare una svolta alla mia vita». Parole pronunciate proprio mentre la Comunione anglicana rischia una nuova accentuazione della frattura tra Occidente e chiese del Global South
Dopo Francesco, a Nairobi parlano i signori del commercio
Nella capitale kenyana è in corso fino a domani il vertice dell’Organizzazione mondiale del commercio: un appuntamento chiave per il futuro delle economie meno sviluppate, che il Papa aveva ricordato durante il viaggio africano
Tanzania: Un presidente sulle tracce di Nyerere
Il nuovo capo dello Stato, John Magufuli, ha stupito la stampa internazionale con le sue misure contro gli sprechi: una lezione appresa dal fondatore dello Stato, di cui è in corso la causa di beatificazione.
Vertice sul clima: il successo si misurerà in Africa
I cambiamenti climatici, nel continente, colpiscono soprattutto l’agricoltura: pesa la mancanza di precipitazioni. E dallo Zambia si spera in un accordo globale, guardando anche a Papa Francesco