La compagnia Wagner fondata da Yevgeny Prigozhin, morto in un incidente aereo, gestisce una vasta rete di operazioni all’estero, soprattutto in Africa. Una “guerra non convenzionale” al servizio degli interessi di Mosca, destinata a continuare
Anche le strutture sanitarie in grande difficoltà, specialmente in Darfur, denuncia Medici senza Frontiere. L’inviato speciale Onu: «Nessuna delle due parti ha mostrato disponibilità a negoziare seriamente
L’incontro degli Istituti missionari vita apostolica europei e africani – compreso il Pime -, che si è tenuto ad Abidjan, in Costa d’Avorio, ha permesso di confrontarsi specialmente sul contributo dell’Africa alla missione della Chiesa universale
Ai margini del Sahara è ormai lotta aperta per fermare l’avanzata del deserto. Nella nuova puntata di “Finis Terrae. Storie oltre i confini”, Haidar el Ali – ex ministro senegalese dell’ambiente e sino allo scorso anno direttore nazionale della Grande muraglia verde – ci racconta questo enorme progetto. Tra luci e ombre…
Calano gli investimenti infrastrutturali di Pechino nell’ambito della Belt and Road Initiative. L’Africa subsahariana tra le regione dove si registra la riduzione maggiore. Pesano la concorrenza di Usa e Ue, le difficoltà economiche di Pechino e i timori per la situazione debitoria di molti Paesi partner
Essere artigiani del proprio destino. Riprendendo l’invito di Papa Francesco, fratel Fabio Mussi, missionario del Pime in Ciad, ha avviato una serie di iniziative di sensibilizzazione e alcuni progetti che coinvolgono soprattutto studenti e donne per contrastare il disboscamento e favorire la piantumazione di nuovi alberi
Il pontefice emerito scomparso il 31 dicembre scorso ha sempre affidato parole molto forti ai missionari. Lo ricordiamo con un suo discorso che pronunciò nel 2006 sull’urgenza di raccontare l’amore senza confini di Gesù ai popoli del mondo