Padre Dennis Koltz, missionario statunitense del Pime nella diocesi di Macapà, è stato colpito ripetutamente e speronato in auto da un fazendero per aver indagato sulla regolarità delle licenze di un lotto di terra. Un atto di violenza che si inserisce nella guerra quotidiana che in Amazzonia spoglia i piccoli contadini in favore dei grandi coltivatori della soia
Il vescovo di Parintins, missionario del Pime, sull’esortazione apostolica di papa Francesco: «Ci indica come non tradire l’Amazzonia e il primo passo è proprio avere uno sguardo a 360 gradi con al centro l’evangelizzazione»
Non si capisce l’esortazione apostolica post-sinodale di Papa Francesco se non si parte dalla sua prospettiva missionaria. E dal suo invito alla conversione su salvaguardia del creato e incontro vero con le culture indigene
Non si arrestano i pericoli per l’Amazzonia: il presidente Bolsonaro ha presentato un disegno di legge che permetterebbe a terzi non indigeni di sfruttare le risorse delle riserve indigene, mettendo ulteriormente in pericolo le popolazioni che vi abitano
Vi raccontiamo alcuni dei progetti realizzati dalla Fondazione Pime Onlus con i fondi raccolti attraverso la campagna “Il grido dell’Amazzonia”, portata avanti in occasione del Sinodo
Padre Enock Bouba racconta la vita pastorale nelle isole alla foce del Rio delle Amazzoni. Tra viaggi perenni, formazione umana e alla tutela ambientale, tutto declinato secondo il ritmo del fiume
Il Papa ha chiamato mons. Leonardo Steiner, già segretario della Conferenza episcopale brasiliana, alla guida dell’arcidiocesi di Manaus, la metropoli nel cuore dell’Amazzonia segnata da molti contrasti. Succede a mons. Castriani che lascia per motivi di salute
Le riviste missionarie italiane della Fesmi insieme all’indomani del Sinodo: «Quanti pregiudizi abbiamo visto in queste settimane sull’Amazzonia. Per questo moltiplicheremo i nostri sforzi per andare avanti a raccontarla»