Circa 800 persone hanno preso parte al 5° Congresso missionario nazionale che si è tenuto nell’arcidiocesi di Manaus. Una grande occasione per dare impulso alla coscienza e all’azione missionaria dentro e fuori il Brasile
Dall’appuntamento con le urne, segnato dall’uccisione del candidato anti-corruzione Fernando Villavicendio, lo spaccato di un Paese un tempo modello e oggi divenuto crocevia della cocaina. A ottobre al ballottaggio si confronteranno un’economista erede di Correa e il figlio di un potente uomo d’affari. Intanto la popolazione ha detto «no» all’estrazione del petrolio in Amazzonia
Papa Francesco ha nominato oggi mons. José Albuquerque de Araújo, 54 anni, alla guida della diocesi dell’Amazonas creata e fatta crescere dal Pime. Succede a mons. Giuliano Frigeni, missionario dell’istituto che è stato pastore di questa Chiesa sul grande fiume per 23 anni. E resterà comunque in Amazzonia: «Papa Francesco dice a tutti di venire in Amazzonia. Non posso certo andarmene io…».
Per la prima volta l’Amazzonia brasiliana avrà un cardinale: è l’arcivescovo di Manaus Leonardo Ulrich Steiner. «Mi rallegra adesso poter partecipare più intensamente alla costruzione di questa Chiesa che desidera essere una Chiesa sempre più viva e missionaria»
In Brasile il nuovo vescovo di Colatina mons. Versiani Barbosa, per molti anni collaboratore del vescovo dei poveri dom Luciano Pedro Mendes de Almeida, ha compiuto il gesto nel giorno del suo insediamento dicendo: «Se c’è qualcuno con cui noi abbiamo un grande debito, sono i popoli indigeni»
La missione di Kuyuntsa, nel vicariato apostolico di Yurimaguas, ha da poco celebrato l’ordinazione di altri due nuovi diaconi permanenti della tribù Achuar. Nella comunità fondata da padre Luis Bolla, di cui è in corso il processo di beatificazione, sono 7 i diaconi. Don Diego Clavijo: “Una chiesa che al rito romano affianca il volto amazzonico di questa gente”
Il Perù e l’Argentina piangono il vescovo salesiano Marcelo Angiolo Melani, originario di Firenze, che dopo aver lasciato la guida della diocesi di Neuquén nel 2019 aveva accolto l’invito del Sinodo per andare missionario nel vicariato apostolico di Pucallpa