Dal 3 all’8 maggio presso la Triennale di Milano si apre la prima edizione del Festival dei diritti umani. Una bella occasione per fare il punto con film e conferenze sulle ingiustizie subite da tanti uomini e donne nel mondo.
A Milano il 4 aprile si apre il Festival del cinema africano, d’Asia e America Latina promosso dal COE. Un unicum nel panorama italiano che vuole mostrare il volto artistico dei tre continenti e usare il cinema per superare tutte le barriere culturali.
L’appello da Milano del premio Nobel indiano nella Giornata mondiale contro la tratta delle persone: «Bisogna fare di più per la lotta alla schiavitù. C’è un reato più grave che privare un bambino dei propri sogni?»
La storia vera di una delle prime famiglie italo-cinesi nella Milano degli anni Trenta raccontata in una forma originalissima nel volume «Primavere e autunni». Una storia in cui c’entra anche il Pime… e che stasera alle ore 18 sarà presentata a Milano presso la Biblioteca del Centro missionario Pime
«Non muoiono mai. Non si integrano: gli stereotipi sulla comunità cinese in Italia si sprecano. Un viaggio tra le vie di Milano alla scoperta di una presenza sfaccettata. Che va ben oltre Paolo Sarpi
Forse i visitatori dell’Expo avranno bisogno di apprezzare a Milano la generosità che nutre lo spirito, prima delle tecnologie e delle soluzioni volte ad assicurare la pur sempre precaria sopravvivenza del corpo