A Milano il 15 settembre aprirà ufficialmente i battenti il nuovo Centro missionario Pime. Uno spazio completamente rinnovato per parlare alla città mettendo la missione al centro
Un’indagine dell’Osservatorio Giovani dell’Isituto Toniolo mette sotto i riflettori la religiosità dei figli delle famiglie immigrate: credenti, ma meno attaccati alla tradizione e più aperti al dialogo
Di fronte alle notizie che arrivano dalla Siria il Centro missionario Pime di Milano vuole rendersi vicino a questa terra ferita da ormai più di sette anni di guerra attraverso la preghiera.
Una Chiesa che cambia e prova a vivere in modo nuovo e pieno la propria cattolicità anche grazie alla presenza dei migranti. Il senso del Sinodo ambrosiano in questa nostra intervista all’arcivescovo Delpini
Il “Faro in città”, che nel quartiere di Baggio a Milano accoglie nuclei famigliari che cercano asilo, è stata selezionata fra le 16 pratiche più innovative in Europa in questo campo da Eurochild e SOS Children’s Villages.
Un aspetto forse poco ricordato in questi giorni è il luogo da cui ha esercitato il suo servizio di animazione missionaria. E la sua morte non può che suscitare una riflessione sul futuro dell’animazione missionaria in Italia in un contesto sociale ed ecclesiale ora tanto mutato