A sessant’anni dall’Enclicica “Pacem in Terris” di Giovanni XXIII, Caritas Ambrosiana e gli Uffici per la Pastorale migranti e missionaria della diocesi di Milano promuovono un momento di riflessione sabato 18 febbraio, sia in presenza che in streaming
Si conclude questa sera il Festival della Missione che ha animato la città di Milano per quattro giorni con circa 30 mila presenze. Le parole dell’arcivescovo Delpini
Dal 29 settembre al 2 ottobre, Milano ospita la seconda edizione del Festival della Missione. Un’occasione di incontro e riflessione sul senso del testimoniare il Vangelo oggi all’insegna della gratuità
Convegni, mostre, laboratori, testimonianze e molto altro ancora: la nostra rivista e tutto il Pime saranno attivamente coinvolti nel Festival della Missione, che si terrà Milano dal 29 settembre al 2 ottobre
È stato presentato oggi nella basilica di San Lorenzo, l’evento che durante quattro giorni, dal 29 settembre al 2 ottobre, farà di Milano la capitale della missione e un crocevia di incontri fra persone provenienti da tutto il mondo
In un libro di Matteo Zilocchi uno spaccato della penetrazione della criminalità organizzata nelle zone grigie della metropoli, del fiume di cocaina che dal Sudamerica arriva per rifornire lo spaccio all’ombra della movida. E il racconto di come il carcere può diventare l’occasione per cambiare strada davvero. Il 21 settembre la presentazione al Centro Pime in un dibattito con il sindaco Giuseppe Sala
La parrocchia di Santa Maria del Carmine, nel centro di Milano, è un esempio di ascolto e collaborazione che vede coinvolte diverse donne, impegnate volontariamente a insegnare l’italiano ai connazionali in fuga. E non solo
Il vescovo di Parintins mons. Giuliano Frigeni, missionario del Pime, ha benedetto il nuovo altare della “chiesa pubblica” attigua alla Casa madre del Pime, interessata in questi mesi da un restauro con lavori di adeguamento liturgico. Dedicata al patrono delle missioni fu distrutta dai bombardamenti del 1943 e ricostruita nel 1946