Al Pime lunedì 16 preghiera per la pace in Siria
Di fronte alle notizie che arrivano dalla Siria il Centro missionario Pime di Milano vuole rendersi vicino a questa terra ferita da ormai più di sette anni di guerra attraverso la preghiera.
Milano Chiesa dalle genti
Una Chiesa che cambia e prova a vivere in modo nuovo e pieno la propria cattolicità anche grazie alla presenza dei migranti. Il senso del Sinodo ambrosiano in questa nostra intervista all’arcivescovo Delpini
Noi, ambrosiani dal mondo
Originari d’Africa, Asia e Americhe, molti migranti sono parte integrante della società e sempre più anche della Chiesa milanese
Milano, l’accoglienza delle famiglie migranti passa dai piccoli centri
Il “Faro in città”, che nel quartiere di Baggio a Milano accoglie nuclei famigliari che cercano asilo, è stata selezionata fra le 16 pratiche più innovative in Europa in questo campo da Eurochild e SOS Children’s Villages.
Il Centro Pime, l’eredità e la sfida di padre Gheddo
Un aspetto forse poco ricordato in questi giorni è il luogo da cui ha esercitato il suo servizio di animazione missionaria. E la sua morte non può che suscitare una riflessione sul futuro dell’animazione missionaria in Italia in un contesto sociale ed ecclesiale ora tanto mutato
Delpini ai missionari: «Non venga meno la tua fiducia»
L’arcivescovo di Milano ha inviato un augurio natalizio a tutti i missionari ambrosiani. Con una parola di gratituidine per «il bene che fa alla nostra Chiesa la tua missione quella di molti che sono partiti»
Le storie, il tesoro delle periferie
A Milano l’Ufficio Educazione alla Mondialità del Pime con i ragazzi delle scuole di periferia a caccia di racconti insieme agli anziani. Per scoprire quante ricchezze ci sono anche nelle situazioni di fragilità