Nigeria i 500 giorni di #BringBackOurGirls
Oggi cadono i 500 giorni dal rapimento delle oltre studentesse di Chibok, tuttora nelle mani di Boko Haram. Per l’occasione una videoanimazione dell’agenzia francese Afp riassume in pochi tratti essenziali la situazione della Nigeria
Sono passati 500 giorni dal rapimento delle oltre 200 studentesse cristiane di Chibok, sequestrate dai fondamentalisti islamici di Boko Haram nel Nord della Nigeria. Con il passare del tempo anche l’hashtag #BringBackOurGirls lanciato sui social network per chiedere la loro liberazione e divenuto in poche settimane una delle più imponenti campagne su Twitter è finito nel dimenticatoio. Prova a riaccendere i riflettori sulla vicenda l’agenzia francese Afp attraverso una videoanimazione che – in pochi tratti essenziali – riassume il paradosso della Nigeria di oggi, dove nonostante i conflitti l’economia continua a crescere.Clicca qui per vedere il video sul canale YouTube di AFP
Articoli correlati
Mare Mosso
È trascorso un mese dal mio arrivo in Bangladesh. Sapevo che dallo scorso luglio la vita di questo grande paese con o…
Dall’Iran all’Italia per arrivare alle Olimpiadi di Parigi
Nella squadra olimpica dei rifugiati, ci sono anche due giovani iraniani, Iman Mahdavi e Hadi Tiranvalipour, che in I…
Ritorno
Eccomi qui, di nuovo con una “scheggia” certamente inattesa: la precedente, numero 239, risale a più di un anno fa: n…