Sono decine i sacerdoti sequestrati, alcuni sono stati anche uccisi. La testimonianza di padre Luigi Brenna, missionario somasco, che ha subito un tentativo di rapimento: «Mi sono trascinato a casa ricoperto di sangue, ma vivo».
Segun Odegbami, storico attaccante della nazionale, ha creato Eagles 7 Sports Radio che oltre a diffondere eventi sportivi internazionali mira a promuovere a 360 gradi musica, arte e cultura africana
Il brutale attacco alla chiesa di St. Francis nel Sud-Ovest della Nigeria ha provocato una vera e propria carneficina: oltre 50 morti in prevalenza donne e bambini. Si sospetta una rappresaglia di pastori fulani. Lo sgomento della comunità cattolica e la preghiera di Papa Francesco
Per misurare lo stato di salute dell’economia della Nigeria, una società di statistica ha inventato il «Jollof Index», un indicatore basato sull’analisi del prezzo degli ingredienti del piatto tipico nazionale: il riso jollof.
Dal 4 maggio è ripresa l’attività commerciale in tutto il Paese africano, pur restando in vigore numerosi divieti. Contro il parere dei medici, che temono una ripresa del contagio
I vescovi della Nigeria riuniti per due giorni per parlare di emigrazione. Il cardinale di Abuja: «Sentire i giovani raccontare che è meglio vivere altrove è il fallimento della leadership di una nazione»
Fratel Fabio Mussi sulla situazione nell’Estremo Nord del Camerun. Dove i profughi in fuga da Boko Haram continuano ad arrivare, anche se da noi le loro violenze non fanno più notizia. Profughi che la Fondazione Pime Onlus sta continuando a sostenere attraverso la campagna «Educazione, cantiere di pace»
Si chiama Falz e ha rivisitato il video virale del collega statunitense Childish Gambino. Il suo ritratto della Nigeria è molto negativo e controverso, ma la sua denuncia della situazione è piaciuta ai più.