Skip to main content

Adozione

Nata nell’estremo sud, 18 anni, carina, appartiene al gruppo aborigeno dei Tripura, che ha tratti mongoli. Perde il papà quando ha tre anni. La mamma si risposa e da quando arrivano figli nel secondo matrimonio, i tre figli del primo iniziano un lungo girovagare di ostello in ostello, di paese in paese. Alla fine Dana (significa “ala”) approda a Dhaka. Non è cristiana né indù né musulmana né buddista, conosce tutti ed è estranea a tutti. Ci incontriamo quando inizia a partecipare ad un programma di formazione nella parrocchia di Mirpur. Dopo qualche incontro mi viene a cercare: “P. Franco, voglio qualcuno che mi faccia da papà. Ho scelto lei – per favore…”. “Senti Dana, ma un papà proprio… un nonno non andrebbe bene?”. “Nonno? Sì, forse ancora meglio”. Mi adotta seduta stante.

Articoli correlati

“Caccia al diavolo”, tre mesi dopo

Icona decorativa16 Giugno 2025
Icona decorativaFranco Cagnasso
Tre mesi dopo La mia ultima scheggia era intitolata “Devil Hunt”, cioè “caccia al diavolo”. Caccia proclamata dal gov…

Schegge di storia 6 – Fare insieme

Icona decorativa15 Maggio 2025
Icona decorativaFranco Cagnasso
“Fare insieme” è il titolo di quest’ultima “scheggia”, perché parla di alcune attività che si propongono di coinvolge…

Schegge di storia 4 – Mondo operaio

Icona decorativa31 Marzo 2025
Icona decorativaFranco Cagnasso
La “Novara Technical School”, della cui origine ho scritto nella Scheggia precedente, è nata per accompagnare i giova…