Il privato che porta in ospedale a sue spese chi per il Covid19 ha paura delle ambulanze, i giovani che aiutano gli agricoltori a mietere il riso, il vescovo accanto ai bambini di strada: storie di chi anche in Bangladesh si organizza per dare una mano ad alleviare i problemi creati dal Covid19
Padre Franco Cagnasso, missionario del Pime, sulla malattia con numeri (forse) ancora limitati a Dakha ma che sta fa già facendo vittime «collaterali» tra i poveri. Come Kakoli, Prodip, Mahmud e tanti altri…
Padre Franco Cagnasso: «Dopo ormai due anni siamo in una situazione di stallo. E chi ha paura sono gli aborigeni che vivono nell’area a nord di Cox Bazar, che temono di perdere ulteriormente le loro terre»
Il 30 dicembre il Paese andrà al voto dopo cinque anni di dominio assoluto dell’Awami League. Come andrà a finire? L’opposizione sembra debolissima, ma alcuni sostengono che si sia defilata per sfuggire ai maltrattamenti
Bandiere delle nazionali blasonate lunghe chilometri interi, il dilemma del Parlamento su come non abdicare all’orgoglio nazionale, le risse tra tifosi di Paesi di cui non si conosce davvero nemmeno la posizione geografica: il calcio di Russia 2018 visto da Dhaka
Padre Franco Cagnasso da Dacca: «Dall’Italia, alcuni mi chiedono se c’è attesa per la sua visita anche da parte di fedeli di altre religioni. Posso dire di sì, ma è necessario capirsi bene. Ecco perché ho collezionato alcune domande che mi hanno rivolto…»
Da Dhaka padre Franco Cagnasso, missionario del Pime, commenta le parole del Papa su un probabile viaggio nel Paese nel 2017: «Saprà dirci parole di coraggio e di testimonianza cristiana che ci aiuteranno a ridimensionare le paure istintive e a vivere nella fede le paure che infondate non sono»