Skip to main content

Autocoscienza

Mi telefona Padre Ajit, un caro amico responsabile della comunità formativa degli Oblati di Maria Immacolata a Dhaka, e di una cappella molto attiva per la cura pastorale del quartiere e degli slum vicino all’ambasciata Americana. “Ho bisogno di aiuto, non riesco a trovare nessuno per un programma con gli anziani del quartiere, il prossimo 18 settembre.” “Posso darti una mano? Devo celebrare la Messa?” “No, viene il vescovo Linus.” Ha 89 anni, quindi e’ in tono. “Allora?” “Allora mi serve qualcuno che dia una breve testimonianza su come vive serenamente la sua eta’ anziana. Ho trovato una mamma di famiglia, una suora, ora invito pure pure te…” Eh già, lo sapevo, ma ora è più chiaro che gli anziani non sono quelli nati prima di me, ma quelli della mia età. Mi rallegra il “serenamente”, e credo che p. Ajit abbia visto giusto, grazie a Dio.

Articoli correlati

“Caccia al diavolo”, tre mesi dopo

Icona decorativa16 Giugno 2025
Icona decorativaFranco Cagnasso
Tre mesi dopo La mia ultima scheggia era intitolata “Devil Hunt”, cioè “caccia al diavolo”. Caccia proclamata dal gov…

Schegge di storia 6 – Fare insieme

Icona decorativa15 Maggio 2025
Icona decorativaFranco Cagnasso
“Fare insieme” è il titolo di quest’ultima “scheggia”, perché parla di alcune attività che si propongono di coinvolge…

Schegge di storia 4 – Mondo operaio

Icona decorativa31 Marzo 2025
Icona decorativaFranco Cagnasso
La “Novara Technical School”, della cui origine ho scritto nella Scheggia precedente, è nata per accompagnare i giova…