Skip to main content

Crimini di guerra

Il governo andato in carica all’inizio dell’anno vuole mantenere una delle promesse della campagna elettorale: far processare i criminali della guerra di indipendenza dal Pakistan, nel 1971. Dopo qualche esitazione, e non poche incertezze legali, la fase delle denunce è iniziata, e si è aperto il vaso di pandora. Ogni giorno denunce e arresti, in tutti gli angoli del Paese, al punto che qualcuno sospetta che si voglia boicottare lo svolgimento dei processi creando un enorme “ingorgo” giudiziario.- Intanto, il Pakistan ha raccomandato di non commettere ingiustizie e non politicizzare i processi. Il ministro degli esteri del Bangladesh ha chiesto che chieda scusa per i massacri di civili compiuti in quella guerra (si parla di un milione e mezzo di morti, quasi tutti civili), e la risposta è stata: “Perché mai rivangare il passato?

Articoli correlati

Madrelingua

Icona decorativa6 Febbraio 2016
Icona decorativaFranco Cagnasso
P. Belisario, associato PIME colombiano, ha terminato il corso di bengalese, e in attesa di sapere a quale missione v…

Groviglio

Icona decorativa31 Gennaio 2016
Icona decorativaFranco Cagnasso
Nella scheggia “Storia”, del 22 dicembre scorso, dicevo che l’impiccagione di due criminali della g…

Sollievo

Icona decorativa24 Gennaio 2016
Icona decorativaFranco Cagnasso
Dopo vari attentati,e minacce a pastori e preti, tensione e preoccupazione sono evidenti, specie fra i cristiani, in …