Skip to main content

Informazioni

Suor Rose Bernard, quasi ottantenne canadese della congregazione della Santa Croce, dopo una vita missionaria attivissima si ritira su una collinetta presso Chittagong, vive in due stanze dove prega, coltiva fiori, guarda scorrere il tempo. Alcuni giovani vanno a trovarla per sentire come va, e ascoltano affascinati i suoi racconti. “Suor Bernard, ma dove tiene il televisore?” “Non ce l’ho”. “Avrà almeno la radio! Non sente le notizie?” “No”. Alla loro perplessità espressa con un silenzio imbarazzato, la Suora risponde con un sorriso che li prende in giro: “Ogni giorno succedono almeno centomila avvenimenti, a dir poco. Alcune persone ne scelgono, a loro criterio, 5 o 6, e ne danno notizia selezionando, tra le molte cose che di ogni avvenimento potrebbero dire, quelle che interessano a loro. Voi li ascoltate e siete informati; io no. C’è una grande differenza?”

Articoli correlati

“Caccia al diavolo”, tre mesi dopo

Icona decorativa16 Giugno 2025
Icona decorativaFranco Cagnasso
Tre mesi dopo La mia ultima scheggia era intitolata “Devil Hunt”, cioè “caccia al diavolo”. Caccia proclamata dal gov…

Schegge di storia 6 – Fare insieme

Icona decorativa15 Maggio 2025
Icona decorativaFranco Cagnasso
“Fare insieme” è il titolo di quest’ultima “scheggia”, perché parla di alcune attività che si propongono di coinvolge…

Schegge di storia 4 – Mondo operaio

Icona decorativa31 Marzo 2025
Icona decorativaFranco Cagnasso
La “Novara Technical School”, della cui origine ho scritto nella Scheggia precedente, è nata per accompagnare i giova…