Skip to main content

Mestieri

Non credo che gli stipendi siano invidiabili, comunque uno può campare anche: – viaggiando sul cassone di un camion carico di barili colmi d’acqua e di pesci vivi; il suo compito è di    ossigenare l’acqua muovendola continuamente, in   superficie, con le mani. Ogni barile un uomo. Arrivati a destinazione, si scaricano i barili e si continua, finché il pesce viene venduto. – passando le notti su una piattaforma fra i rami di un grosso albero di lichi. Bisogna gridare di tanto in tanto, battere su latte vuote appositamente   sistemate in loco, fischiare. Per cacciare i pipistrelli e salvare i frutti.

Articoli correlati

“Caccia al diavolo”, tre mesi dopo

Icona decorativa16 Giugno 2025
Icona decorativaFranco Cagnasso
Tre mesi dopo La mia ultima scheggia era intitolata “Devil Hunt”, cioè “caccia al diavolo”. Caccia proclamata dal gov…

Schegge di storia 6 – Fare insieme

Icona decorativa15 Maggio 2025
Icona decorativaFranco Cagnasso
“Fare insieme” è il titolo di quest’ultima “scheggia”, perché parla di alcune attività che si propongono di coinvolge…

Schegge di storia 4 – Mondo operaio

Icona decorativa31 Marzo 2025
Icona decorativaFranco Cagnasso
La “Novara Technical School”, della cui origine ho scritto nella Scheggia precedente, è nata per accompagnare i giova…